Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Tagliati i pini di Olmo, interviene Italia Nostra Aps: "Ma erano sani"

Francesca Muzzi

18 Settembre 2025, 12:18

I pini tagliati di Olmo

I pini tagliati di Olmo

Sandra Marraghini presidente di Arezzo e consigliera nazionale di Italia Nostra Aps, interviene sulla questione del taglio degli alberi di Olmo: "Quegli alberi “furono” sani! Chiamati qualche giorno fa contro l’abbattimento di alcuni grandi pini di fronte alla chiesa dei SS Vincenzo e Anastasio, all’Olmo, abbiamo chiesto la sospensione dell'intervento. Perché, da una prima indagine, le piante risultavano in buono stato e ritenevamo necessaria un’ulteriore verifica tecnica.

In tutta fretta, certamente in buona fede, si è proceduto al taglio. Ahimè, quei primi due pini,erano, anzi “furono”, sani, come hanno confermato i dottori forestali di livello nazionale, da noi interpellati. Il luogo lo conosciamo bene tutti, perché, subito dopo la svolta dell’Olmo, offre uno dei più bei panorami sulle colline all’incipit della Valdichiana, con quei giganteschi pini monumentali e filari. Non è solo la perdita della bellezza e del pregio paesaggistico che dispiace grandemente, è anche la perdita della massa vegetale. Sappiamo bene che il più efficace provvedimento contro il cambiamento climatico è aumentare e tutelare la vegetazione esistente".

E ancora continua: "L’azione di Italia Nostra si basa sull’articolo 9 della Costituzione e lo fa, non con proteste teatrali, ma con azioni supportate da ricerche, studi e analisi. Con la nostra azione di volontariato, vogliamo contribuire al progresso della coscienza civile e dell’identità culturale, collaborando con enti locali e comunità. Impressiona vedere la resina che sgorga dal tronco tagliato, una reazione disperata della pianta per cercare sigillare la ferita e proteggersi dal taglio. Di fronte all’evidenza che quei due pini erano sani, siccome tutti possiamo sbagliare, ci auguriamo che l’esperienza insegni e che il sacrificio di quelli, possa salvare gli altri e si arrestino ulteriori abbattimenti".

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie