Il caso
Il giornalista e conduttore Milo Infante
Delitto di Garlasco, ancora un colpo di scena? Cresce l’attesa per Ore 14 Sera, il programma televisivo condotto da Milo Infante, in onda stasera giovedì 9 novembre, alle 21.20 su Rai 2. E' stata annunciata, infatti, una puntata densa di novità sull'omicidio di Chiara Poggi. Tra documenti inediti, intercettazioni e nuovi elementi d’indagine, l’inchiesta televisiva annuncia rivelazioni che potrebbero spostare l’attenzione su “un’altra persona” coinvolta nella vicenda. Al centro programma di stasera ci sarà la fase più delicata dell’inchiesta, con un focus sulle indagini che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati dell’ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti. Secondo l’ipotesi accusatoria, Venditti avrebbe tenuto condotte finalizzate a favorire, nel 2017, l’archiviazione del fascicolo riguardante Andrea Sempio. La trasmissione con molta probabilità passerà in rassegna perquisizioni e sequestri, tra cui computer, quaderni con appunti, carte bancarie e manoscritti, oltre a un presunto memoriale che potrebbe ampliare la rete di relazioni intorno al caso.
Milo Infante anticipa anche l’analisi di intercettazioni ambientali finora mai rese pubbliche, che toccherebbero il tema di alcuni versamenti sospetti. L’obiettivo è chiarire le connessioni tra i flussi di denaro e i rapporti professionali di alcuni protagonisti, provando a distinguere ciò che emerge dagli atti da ciò che resta nel campo delle ipotesi. In studio si parlerà anche delle recenti tensioni all’interno del collegio difensivo di Andrea Sempio, dopo l’uscita del generale Luciano Garofano, avvenuta – secondo quanto dichiarato – per gravi divergenze. Ma il punto più atteso resta la "bufera su un’altra persona": una figura che, secondo le anticipazioni, potrebbe addirittura ridisegnare i contorni dell’intera vicenda giudiziaria. Ad accompagnare Infante in studio e in collegamento ci saranno la criminologa Roberta Bruzzone, l’avvocato Antonio De Rensis, il giornalista Salvo Sottile, lo scrittore Piero Colaprico e altri esperti di cronaca giudiziaria.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy