Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Arezzo Città del Natale, è iniziato il conto alla rovescia. Si parte il 15 novembre. Appuntamento con i Mercatini e la ruota panoramica

Giovanni Falorni

16 Ottobre 2025, 12:32

Arezzo Città del Natale, è iniziato il conto alla rovescia. Si parte il 15 novembre. Appuntamento con i Mercatini e la ruota panoramica

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento con Arezzo Città del Natale. Tra un mese, il 15 novembre, prenderà il via la rassegna di eventi voluta dalla Fondazione Arezzo Intour e realizzata con il Comune che, fino al 6 gennaio 2026, ogni fine settimana, dal giovedì alla domenica, riempirà di magia il centro storico della città.


Giunta alla sua decima edizione, la manifestazione offrirà ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza unica sul tema Il Natale delle Arti, dove arte e artigianato sono il fil rouge dei tanti appuntamenti che scandiscono l’attesa del Natale e accompagnano fino all’inizio del nuovo anno, a partire dal suggestivo percorso di installazioni e proiezioni luminose che offrirà una lettura insolita ed emozionante di architetture e palazzi storici.


Il Prato si trasformerà nel Bosco delle emozioni: qui sarà realizzata una delle installazioni luminose più grandi e originali d’Italia, grazie a oltre 640 mila luci led che illumineranno gli 8 mila metri quadrati dell’area. Tra le novità più attese il Castello illuminato, un particolare selfie-point e la Piazzetta del vischio, uno spazio di luce che offrirà ai visitatori la possibilità di esprimere la loro esperienza in maniera interattiva. Nel Bosco delle Emozioni tornerà la pista del ghiaccio e la ruota panoramica e troverà spazio Il mercato delle arti con tante proposte di artigianato e artigianato artistico.
La Fortezza ospiterà Natale in Fortezza mentre in Piazza Grande (fino al 28 dicembre) torneranno i Mercatini di Natale organizzati da Confcommercio Arezzo e si respireranno le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con le sue baite del gusto e di prodotti artigianali tipici.


Sempre in Piazza Grande, il Palazzo di Fraternita ospiterà Brick House (fino al 6 gennaio), la casa dei mattoncini più famosi del mondo con laboratori dedicati ai più piccini. Nel Chiostro della Biblioteca (in via dei Pileati, 8) nei tre weekend antecedenti al Natale si terrà la mostra mercato Artigiani di Natale che propone l’eccellenza dell’artigianato locale. Presepi originali saranno allestiti nelle chiese di Arezzo mentre piazza San Jacopo e piazza Risorgimento ospiteranno il mercatino tradizionale caratterizzato da piccole casette in legno che offriranno l’atmosfera tipica del villaggio natalizio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie