Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Arezzo Città del Natale, ecco dove parcheggiare dal 15 novembre al 6 gennaio 2026

Francesca Muzzi

21 Ottobre 2025, 02:35

Città del Natale

Città del Natale ad Arezzo

La novità è la conferma della mappa dei parcheggi - tutti gestiti da Atam - per la decima edizione della Città del Natale che prenderà il via il 15 novembre e durerà fino al 6 gennaio 2026. Le aree destinate già negli anni precedenti alla sosta di auto, camper e bus, ci saranno anche quest’anno e saranno sempre le stesse.

Nei giorni scorsi sull’albo pretorio del Comune, è uscita la delibera che riguarda il parcheggio Tarlati. Così come nelle precedenti edizioni, durante i fine settimana quello spazio sarà riservato solo e soltanto ai camper. “Dal giovedì alla domenica e festivi - si legge - sosta a pagamento solo per i camper in entrambi i settori e divieto di sosta con rimozione per gli altri veicoli”. Per il resto della settimana invece le auto potranno sempre parcheggiare.

Per quanto riguarda la sosta delle autoPietri”, “Mecenate”, “Baldaccio” e “Garbasso”, oppure sempre nei giorni clou della manifestazione, sarà di nuovo attivo il parcheggio ad Arezzo Fiere e Congressi con l’utilizzo della navetta che collega il centro storico. Al parcheggio Pietri, come ogni anno, saranno riservati posti per i residenti.

Oltre ai camper e le auto che arriveranno, ci sono i bus turistici. Per la lunga sosta, c’è l’area in via dei Carabinieri, mentre il carico e scarico dei passeggeri possono essere effettuati unicamente in via Emanuela Loi e lungo via Giuseppe Pietri, da dove è possibile un rapido accesso al centro storico grazie alle scale mobili. Tra l’altro, proprio alle scale mobili, come ogni anno, verrà sistemato un presidio per il trasporto dei disabili.

Argomento tariffe. Le stesse rispetto agli altri anni. Come sottolinea l’amministratore unico di Atam, Carla Tavanti: “Non ci saranno aumenti, i costi per parcheggiare saranno sempre gli stesse degli anni scorsi”.

E guardando il calendario, gli organizzatori stanno già tenendo sott’occhio quello che sarà il ponte dell’Immacolata. L’8 dicembre infatti arriva di lunedì e dunque il ponte che si prepara è alquanto lungo per i turisti e particolarmente impegnativo per chi deve garantire sicurezza alla Città del Natale.

Per quanto riguarda gli altri mezzi di trasporto per raggiungere Arezzo durante la Città del Natale, confermati dal 23 novembre al 21 dicembre i treni speciali del Gruppo Lfi e Trasporto Ferroviario Toscano da e per la Valdichiana e il Casentino. Tutto per ammirare le meraviglie e gli eventi che abbracceranno Arezzo per quasi due mesi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie