Venerdì 31 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Scatta il piano sicurezza per la Città del Natale: cabina di regia nel comando della municipale, agenti in borghese e videosorveglianza

Le decisioni adottate dopo il vertice che si è tenuto in Prefettura

Greta Settimelli

31 Ottobre 2025, 08:19

La riunione in Prefettura

Vertice in Prefettura

Una cabina di regia nel comando della polizia municipale di Arezzo. E’ questa la novità più importante in tema di sicurezza voluta dal prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo per i dieci anni della Città del Natale. Manca poco al 15 novembre, la data scelta per il via al grande evento. Giovedì 30 ottobre in Prefettura si è tenuta la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

“Nel corso della riunione - spiega una nota diramata dalla Prefettura - sono stati esaminati tutti gli aspetti connessi alla sicurezza dell’atteso evento natalizio, durante il quale tutte le attività coordinate delle forze di polizia e della polizia locale, saranno intensificate con la predisposizione ed il rafforzamento di idonee ed appropriate misure di safety e security affinché la manifestazione si svolga in una cornice di massima sicurezza e in un clima di festa e serenità”. Il sistema di videosorveglianza nel territorio comunale di Arezzo, che può contare su oltre 400 occhi elettronici puntati sulla città, sarà sicuramente uno degli strumenti più utili per monitorare la situazione.

Ecco l’idea di una cabina di regia interforze. “Per assicurare il miglior coordinamento dei servizi di controllo e per garantire un’effettiva efficacia e tempestività di intervento – prosegue la comunicazione che è stata pubblicata al termine del vertice per la sicurezza - è stato deciso di istituire una cabina di regia, nei locali della polizia municipale, a cui parteciperanno rappresentanti di ogni forza di polizia, dei vigili del fuoco e del servizio sanitario, che effettuerà un costante monitoraggio, anche mediante l’efficace sistema di videosorveglianza comunale, in tempo reale di tutte le aree di svolgimento della manifestazione”.


E’ l’assessore comunale Simone Chierici a confermare che questa rappresenta effettivamente una novità. “Sarà attuato uno specifico sistema di controlli ai punti di accesso delle varie zone con l’impiego di personale addetto – prosegue la Prefettura - e con l’apposizione di barriere fisiche nei punti di accesso ai veicoli, come Corso Italia e le vie attigue al Duomo ed ai giardini del Prato”.  Le forze dell’ordine effettueranno anche servizio di controllo a piedi e in borghese

Articolo completo nel Corriere di Arezzo in edicola venerdì 31 ottobre 2025

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie