Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Lavori in città

Svolta per i giardini di Poggio del Sole: ripartiti i lavori, obiettivo apertura nei primi mesi del 2026

Alessandro Bindi

10 Novembre 2025, 12:38

Svolta per i giardini di Poggio del Sole: ripartiti i lavori, obiettivo apertura nei primi mesi del 2026

Giardino al Poggio del Sole ad Arezzo, c’è la svolta. Ripartono i lavori per la consegna dell’area verde nel fortilizio. “Abbiamo chiarito - spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Casi - alcune situazioni con la ditta incaricata di riqualificare l’area. L’amministrazione comunale nei mesi scorsi aveva sollecitato alcune contestazioni e adesso assieme alla Soprintendenza abbiamo definito le azioni da portare avanti per sistemare i vialetti realizzati all’interno dell’area verde”. Trovato l’accordo, adesso all’interno della recinzione si tornerà a lavorare nella speranza di procedere verso la consegna dell’area riqualificata senza nessuna interruzione. “Mi auguro - anticipa Casi - che nei primi mesi dell’anno al Poggio del Sole possa essere inaugurato il giardino. Si tratta di un’opera di riqualificazione di una zona da sempre terra di nessuno e che consegneremo fruibile alla città. Sarà un bel giardino panoramico sospeso all’interno del bastione delle mura che salgono fino al Poggio del Sole”.


Un lavoro atteso e che si aggiunge a quello che ha visto restaurare le mura che corrono lungo viale Piero della Francesca e su via Fra’ Guittone dove a nuovo è tornato anche il fortilizio. Nella zona si sono moltiplicati più cantieri con l’obiettivo di sistemare un affascinante tratto della città in una zona centralissima. Alcune settimane fa è iniziato anche il lavoro di riqualificazione del tratto che separa via Leone Leoni da via Bernardo Rossellino dove sarà completamente sistemata anche l’area parcheggi e realizzata un’area verde di rispetto intorno alla Casa dell’Energia. “Da alcune settimane - ricorda Alessandro Casi - sono partiti i lavori di riqualificazione del parcheggio del Rossellino. Il cantiere sta procedendo rapidamente. Si tratta di un progetto di riqualificazione per un costo di 500 mila euro che permetterà di recuperare un angolo di città migliorando il decoro nello spazio stretto tra via Bernardo Rossellino e via Leone Leoni a vantaggio dell’accessibilità alle auto ma anche del decoro”.


A lavori ultimati infatti nell’area ci saranno 17 alberi e sorgerà un’area verde. A nuovo anche i viali e i camminamenti che collegheranno via Leone Leoni a via Petrarca e a via Bernardo Rossellino. Un intervento di riqualificazione che garantirà il mantenimento degli attuali posti riservati alle auto mentre la novità riguarderà la sosta dei pullman turistici. Gli autisti non potranno più parcheggiare nell’area ma solamente fermarsi per far scendere i turisti e poi ripartire con destinazione gli spazi esterni dove potranno sostare in attesa di tornare a riprendere in centro i passeggeri al termine della visita in città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie