Badia Tedalda
L'elicottero precipitato era un Augusta Westland
Non era solo un volo tra amici. L’elicottero Augusta Westland che domenica 9 novembre è precipitato nei boschi di Badia Tedalda, al confine tra Toscana e Marche, portava con sé la storia di due uomini uniti dalla stessa passione per la libertà e per l’avventura. Mario Paglicci e Fulvio Casini non erano soltanto due imprenditori affermati: erano due amici legati dal desiderio di guardare la vita dall’alto, di ritagliarsi spazi di leggerezza in cieli familiari. Mario Paglicci, 77 anni, era una figura conosciuta e rispettata nel mondo dell’imprenditoria aretina. Alla guida da oltre mezzo secolo dell'azienda orafa di famiglia, aveva portato i marchi in giro per il mondo, costruendo una reputazione fatta di eleganza, qualità e innovazione. I suoi gioielli, riconoscibili per stile e cura artigianale, rappresentavano una sintesi di tradizione toscana e visione internazionale.
Ma Paglicci non si era mai fermato all’oro: nel tempo aveva diversificato i suoi interessi, spaziando dalla moda ai servizi ambientali, fino al riciclo dei rifiuti elettronici. Il gruppo aziendale da qualche anno è seguito in particolare dai suoi figli Gianluca e Maria. Dopo aver fondato la Gior con il fratello Giancarlo, la stessa nel 1985 era diventata la Gimet. La Paglicci Group attualmente controlla quattro sigle industriali: Gimet, Gimet Brass, Gidue e Gimar.Il gruppo fattura decine di milioni di euro l'anno. Paglicci da qualche anno aveva ceduto la guida delle aziende ai due figli, Gianluca e Maria.
Accanto a lui c’era Fulvio Casini, 67 anni, originario di Sinalunga, in provincia di Siena. Anche lui imprenditore, alla guida della Marta Immobiliare, società attiva nel settore delle costruzioni e degli investimenti immobiliari, dopo essere stato a lungo proprietario di uno dei forni di riferimento della cittadina senese. Anche lui ha una figlia. Con Paglicci condivideva il gusto per l’avventura, la voglia di scoprire il mondo da una prospettiva diversa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy