Il personaggio
La Tiktoker e influencer Rita De Crescenzo
Rita De Crescenzo è latiktoker napoletana con quasi 2 milioni di follower, finita al centro dell'acceso dibattito dopo che i suoi video hanno scatenato l’invasione di turisti a Roccaraso, località montana abruzzese. La sua capacità di influenzare le masse si intreccia con un passato turbolento e una carriera costruita tra social media e musica.
Nata a Napoli nel 1979, Rita De Crescenzo ha trasformato la sua identità napoletana in un marchio riconoscibile. Madre single, ha iniziato a pubblicare video su TikTok nel 2020, durante la pandemia, diventando virale dopo una lite online culminata con la frase: "Ce la fai a combattermi? Mettiti la fascia in fronte e scendi in campo". Oggi vanta 1,7 milioni di follower su TikTok e un seguito totale che supera i 2 milioni includendo altri social. Oltre ai video, ha lanciato una carriera musicale con brani come "Ma te vulisse fa na gara e ballo?" e creato un brand di abbigliamento e cosmetici. I suoi guadagni mensili, stimati in 12mila euro tra eventi privati e merchandising, testimoniano il suo impatto commerciale.
La vita di Rita De Crescenzo è costellata di episodi controversi, stando a quanto riportano le cronache. Da ragazzina rimase incinta di un esponente di un clan camorristico, legame emerso durante indagini giudiziarie. Nel 2007 è stata arrestata con l'accusa di spaccio di droga, ma assolta. Nel 2022 il figlio minore fuggì da una comunità. L'anno dopo scomparve la sua mica e collega tiktoker Laura la Divina, poi ritrovata. E' finita nelle polemiche a livello nazionale domenica 26 gennaio 2025, quando oltre 10mila turisti hanno invaso Roccaraso dopo che Rita ne aveva esaltato le bellezze in diversi video, con frasi come "Venite tutti a Roccaraso!" . Il sindaco Francesco Di Donato ha denunciato disagi e traffico paralizzato, attribuendo parte della responsabilità alla tiktoker e alle agenzie di viaggio low cost. Da lì in poi è nato il "caso Roccaraso".
Visualizza questo post su Instagram
Compagna di Salvatore Bianco (anche lui attivo sui social), Rita ha due figli ed è diventata nonna nel 2024. Nonostante i successi, rimane una figura polarizzante, capace di mescolare trash, autenticità e provocazione, come dimostrano i suoi concerti in strada che hanno bloccato il traffico a Napoli. Ovviamente non manca chi la critica duramente e spesso è stata raggiunta da pesanti insulti sui social.
C'è chi sostiene che Rita De Crescenzo incarna il potere (e i rischi) dell’influencer moderno: capace di movimentare economie locali con un post, ma anche di innescare fenomeni incontrollabili. La vicenda di Roccaraso solleva domande sul ruolo della responsabilità individuale nell’era dei social, mentre la sua storia personale riflette le contraddizioni di un’Italia fatta di riscatto e marginalità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy