Flora Canto presenterà la serata con Francesco Facchinetti
E' l'ora del San Marino Song Contest, seguitissimo anche perché da diritto alla partecipazione all'Eurovision Song Contest. Stasera gli artisti si sfideranno in un concorso negli ultimi anni diventato sempre più seguito. La gara potrà essere seguita su San Marino Rtv, Radio San Marino e Rai Radio2. Il parterre degli ospiti intanto si arricchisce con la presenza Al Bano, che si esibirà all'inizio dello spettacolo con due brani e successivamente riceverà il Premio alla Carriera, conferito dal Segretario di Stato, Federico Pedini Amati.
L'edizione di quest'anno introduce notevoli novità: oltre a un cast di respiro internazionale, l'evento avrà una diffusione intercontinentale grazie alla trasmissione in Eurovisione e alla ritrasmissione sui cinque continenti tramite Rai Italia, coprendo territori dal Sud Africa all’America Latina, dall’Asia all’Australia. Pronte sia la giuria della critica che quella principale, incaricata di decretare il vincitore del concorso. La giuria della critica è presieduta da Luca De Gennaro, noto critico musicale, dj e conduttore radiofonico italiano. Fanno parte della giuria anche Roberto Sergio, direttore generale di Rtv San Marino; Federica Gentile, conduttrice e autrice televisiva e radiofonica; Mario Andrea Ettorre, direttore marketing Siae ed Ema Stokholma, scrittrice e conduttrice radiofonica e televisiva. La giuria si è riunita a Roma e dopo un attento esame, i giurati hanno consegnato le schede di valutazione al notaio presente. I voti raccolti verranno sommati a quelli espressi live questa sera al Teatro Nuovo di Dogana Nuova, per decretare l'unico vincitore che rappresenterà la Repubblica all'Eurovision Song Contest 2025, previsto dal 13 al 17 maggio a Basilea.
Condotto da Flora Canto e Francesco Facchinetti, il San Marino Song Contest 2025 sarà trasmesso in diretta televisiva e radiofonica questa sera 8 marzo alle 20.30 su San Marino Rtv, Radio San Marino e Rai Radio2, con la co-conduzione di Martina Martorano. L'evento sarà visibile anche su RaiPlay, RaiPlay Sound e tramite il consorzio Media Dab in Dab+. Parteciperanno 20 artisti provenienti da sei paesi europei. RaiPlay offrirà la diretta in due modalità: sul canale RaiPlay, con il commento originale di Canto e Facchinetti; e sul canale Visual Radio, con il commento degli speaker di Rai Radio2.
Oltre a Cristiano Malgioglio, noto per le sue "incursioni," la serata vedrà sul palco anche La Rappresentante Di Lista e Senhit. Organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo e altri enti sammarinesi insieme a San Marino Rtv e Media Evolution di Denny Montesi, il San Marino Song Contest 2025 si avvale di uno staff di professionisti di alto livello. La regia è affidata a Cristiano D’Alisera, la direzione del progetto ad Annalisa Montaldo, Marco Lucarelli alla direzione della fotografia, e la scenografia a Marco Calzavara. Risparmio Casa è il main sponsor della manifestazione. L'evento sarà fruibile anche attraverso nuovi canali social come Instagram e TikTok. Oltre al Premio Eurovision e al Premio della Critica, saranno consegnati anche il Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo e il Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa. Il supporto per l’evento proviene, oltre che da Risparmio Casa, anche da Marlù, Geko Gold, San Marino Outlet Experience e Gruppo Diba, fornitore ufficiale delle auto.
Di seguito l'elenco degli artisti in gara e i brani che presenteranno.
Bianca Atzei (Italia) - "Testacoda"
Besa (Albania) - "Tiki tiki"
Boosta (Italia) - "BTW"
Vincenzo Capua (Italia) - "Sei sempre tu"
Pierdavide Carone (Italia) - "Mi vuoi sposare?"
Marco Carta (Italia) - "Solo fantasia"
Luisa Corna (Italia) - "Il giorno giusto"
CuRLi (Svezia) - "Juliet"
Elasi (Italia) - "Lorella"
Haymara (Italia) - "Tómame las manos"
KiNG FOO (Slovenia) - "The Edge of the world"
Paco (San Marino) - "Until the end"
Gabry Ponte (Italia) - "Tutta l'Italia"
Questo e quello (Italia) - "Bella Balla"
Silvia Salemi (Italia) - "Coralli"
Angy Sciacqua (Belgio) - "I"
Taoma (Italia) - "NPC"
Teslenko (Ucraina) - "Storm"
The Rumpled (Italia) - "You Get Me So High"
Giacomo Voli (Italia) - "Ave Maria"
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Arezzo - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy