Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 3

PresaDiretta, Fentanyl droga killer: l'overdose globale. Gli effetti devastanti e i nuovi zombie. Le anticipazioni

Julie Mary Marini

16 Marzo 2025, 17:15

fentanyl

L'incobo fentanyl

Ogni anno vengono sviluppate in laboratorio circa cento nuove molecole, che si sommano alle già mille disponibili sul mercato delle sostanze stupefacenti sintetiche. L'allarme sulla diffusione delle droghe sintetiche è in costante crescita: il fentanyl, noto per essere cinquanta volte più potente dell'eroina, ha fatto il suo ingresso anche in Italia? Il programma PresaDiretta, condotto da Riccardo Iacona e trasmesso su Rai 3, nella puntata di stasera, domenica 16 marzo alle 20:30, affronta il tema delle droghe sintetiche.

La prima parte Aspettando PresaDiretta, è incentrata prevalentemente su ecstasy, ketamina, Mdma, anfetamine, cannabinoidi sintetici e benzodiazepine, con l'intento di comprendere la loro presenza sul territorio nazionale e i canali illegali di commercializzazione, che sfruttano anche il dark web. Inoltre, il programma intraprende un viaggio da nord a sud del Paese, esaminando le principali inchieste che hanno rivelato ricette falsificate, medici e farmacie compiacenti e il traffico di ossicodone, per comprendere la reale minaccia della diffusione del fentanyl in Italia. In studio, accanto a Riccardo Iacona, ci sono il criminologo Vincenzo Musacchio e l’inviata di Avvenire, Lucia Capuzzi. Il programma PresaDiretta offre inoltre eccezionali reportage realizzati in Messico e Canada, che esplorano laboratori illegali, traffici criminosi e le conseguenze devastanti sui consumatori.

La sezione Fentanyl overdose globale analizza l'impatto di questo oppioide sintetico, soprannominato la droga degli zombie per i suoi devastanti effetti. La prima tappa è il Messico, dove si assiste alla guerra tra i cartelli per la produzione e il commercio di fentanyl, con le testimonianze di chi produce la droga, degli esperti che contrastano i narcos e degli operatori che assistono migranti e tossicodipendenti. Il Messico, infatti, vive anche la minaccia per la democrazia rappresentata dalle oltre 100 mila persone scomparse. PresaDiretta si sposta poi in Canada, dove il fentanyl causa, solo nella regione di Vancouver, circa sette decessi al giorno ed è presente nei laboratori clandestini sequestrati dalle forze dell'ordine. Un Paese che, nel tempo, si è trasformato in un produttore di droghe sintetiche e dove i notevoli proventi illeciti stanno contaminando anche l'economia legale.

La trasmissione si sofferma inoltre sulla lotta alle dipendenze: come operano alcuni dei 600 Servizi territoriali per le Dipendenze patologiche (SerD) in Italia, impegnati nella prevenzione e nella terapia dei tossicodipendenti e colpiti da tagli e cronica carenza di personale. Al momento mancano oltre duemila professionisti tra medici, psicologi e infermieri. Infine, viene affrontato l'altro aspetto del fentanyl: farmaco analgesico essenziale nelle anestesie e nel trattamento del dolore cronico, dispositivi utilizzati nei centri, sia pubblici che privati, spesso conservati in sicurezza. "Fentanyl overdose globale" è un racconto curato da Riccardo Iacona e Maria Cristina de Ritis, con la collaborazione di Giuseppe Laganà, Luigi Mastropaolo, Elena Stramentinoli, Cesarina Trillini, Emilia Zazza, Eugenio Catalani, Fabio Colazzo, Matteo Delbò e Paolo Martino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie