Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 2

L'elicottero Volpe 132 fu abbattuto? Chi sparò? E cosa c'entra Ilaria Alpi? Il caso a Linea di confine. Le morti di Fabrizio Sedda e Gianfranco Deriu

Julie Mary Marini

02 Aprile 2025, 23:19

Gianfranco Deriu e Fabrizio Sedda

Gianfranco Deriu e Fabrizio Sedda (nel riquadro)

Sono le 18.44 del 2 marzo 1994, l'elicottero della Guardia di Finanza Volpe 132 decolla dall'aeroporto di Cagliari Elmas per una missione di routine. A bordo dell'aeromobile ci sono i piloti Fabrizio Sedda e Gianfranco Deriu. Alle 19:15, il Volpe 132 comunica l'intenzione di dirigersi verso sud, ma subito dopo scompare dai radar, interrompendo ogni contatto radio. Se ne occupa Linea di confine, il programma condotto da Antonino Monteleone, e trasmesso stasera mercoledì 2 aprile alle 23.20 su Rai 2.

Circa mezz'ora dopo l'ultima comunicazione, scattò l'allarme e furono avviate le operazioni di ricerca. Dopo due giorni, un velivolo individuò relitti galleggianti. Cosa accadde in realtà? La prima risposta emerse 17 anni più tardi, rivelando un'esplosione a bordo provocata dai vapori del carburante. Tuttavia, si avanzò un'ulteriore ipotesi: l'innesco potrebbe essere stato causato da un proiettile, che avrebbe generato scintille. Qual è dunque la verità? Quale fu il ruolo del mercantile Lucina, ancorato al largo delle coste sarde? Qual era realmente il suo carico? Perché, successivamente, l'equipaggio della nave fu massacrato pochi mesi dopo in un porto algerino?

E il tragico destino di Ilaria Alpi e del cineoperatore Miran Hrovatin, avvenuto pochi giorni dopo la sparizione del Volpe 132, è collegato a tali avvenimenti? Antonino Monteleone affronta queste complesse questioni in studio, dialogando con Athos De Luca, ex membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia, insieme ai giornalisti Vincenzo Guerrizio, Pier Giorgio Pinna e Ottavio Olita.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie