L'artista
Il cantautore e pittore Ivan Cattaneo
Musica, pittura e non solo. Ivan Cattaneo, classe 1953, è nato il 18 marzo in provincia di Bergamo, è un artista poliedrico noto come cantautore, pittore e figura di spicco della cultura pop e underground. La sua carriera, iniziata ufficialmente nel 1975 con l'album sperimentale Uoaei, lo ha reso uno degli artisti più eclettici della scena musicale italiana. Ivan Cattaneo ha mostrato sin da giovane una forte inclinazione artistica, studiando musica e frequentando il liceo artistico. Dopo aver partecipato a eventi come il Festival degli Sconosciuti di Ariccia, ha mosso i primi passi nella scena musicale underground italiana. Nel 1975, sotto l'etichetta indipendente Ultima Spiaggia, pubblica Uoaei, un album sperimentale che utilizza la voce come strumento. Negli anni successivi, continua a innovare con album come Primo secondo e frutta (Ivan compreso) (1977), caratterizzato da ironia e sperimentazione sonora.
Il suo primo grande successo arriva nel 1980 con il singolo Polisex, tratto dall'album Urlo. Questo brano diventa un inno della Milano alternativa degli anni '80, consolidando la sua popolarità. Nel 1981 pubblica 2060 Italian Graffiati, un album di cover anni '60 reinterpretate in chiave moderna, che vende quasi 500 mila copie. Nonostante il successo commerciale, Ivan Cattaneo sente di essersi allontanato dalla sua visione artistica originale. Dopo aver pubblicato altri album di revival come Bandiera Gialla (1983), decide di ritirarsi temporaneamente dalla musica nel 1986 per dedicarsi alla pittura e ad altre forme d'arte. Durante questo periodo, espone opere come 100 Gioconde Haiku, caratterizzate da colori vivaci e frammentazioni stilistiche. Tra i suoi brani più amati Bang bang, La bambolina fa no, no e no e tante, tante reinterpretazioni.
Nel 1992 torna alla musica con l'album Il cuore è nudo...e i pesci cantano, che anticipa il genere Drum & Bass e riflette le sue esperienze spirituali legate al maestro indiano Osho. Negli anni successivi si dedica a progetti multidisciplinari come Zoocietà Dueooo, che combina musica, danza e arte visiva. Parallelamente alla musica, Cattaneo si afferma come pittore, creando opere riconoscibili per l'uso audace del colore e la rappresentazione frammentata dei volti. Il suo stile artistico riflette una continua ricerca espressiva che abbraccia sia la tradizione che l'innovazione. Ivan Cattaneo è un simbolo di creatività e anticonformismo. Con il suo stile eccentrico e provocatorio, ha influenzato non solo la musica ma anche l'arte visiva e la cultura pop italiana. La sua capacità di reinventarsi continuamente lo rende un artista unico nel panorama culturale contemporaneo.
Un selfie di Ivan Cattaneo davanti a una sua opera
La vita sentimentale di Ivan Cattaneo è stata segnata da un'esperienza drammatica. A 13 anni confidò alla mamma di essere omosessuale, innamorato di un ragazzo. I genitori lo portarono da un medico e per un mese fu rinchiuso in un istituto dove fu sottoposto a trattamenti con sedativi ed elettroshock. Riuscì a lasciare la clinica dichiarando di essere guarito. Ha raccontato che una dottoressa del tempo gli suggerì di dedicarsi alla professione di stilista o parrucchiere per cercare di nascondere il suo orientamento sessuale. Ha saputo fare molto meglio.
Sulla sua vita privata è stato sempre molto riservato. E' stato fidanzato 15 anni con un ragazzo americano più giovane di lui, ma la storia nel 2020 è finita. Ha raccontato in passato di aver avuto una storia con un noto calciatore di serie A: "Diceva che gli ricordavo Liza Minnelli. E' ancora famoso e si vede in giro", ma Ivan Cattaneo non ha mai voluto svelare la sua identità. Ivan Cattaneo da sempre è sostenitore dell'universo LGBTQ+. Nel 2018 ha partecipato all'edizione del Grande Fratello Vip ma è stato eliminato dalla sua amica Lory Del Santo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy