Rai 1
Alberto Angela e l'indimenticabile Amy Winehouse
Londra. C'è chi la detesta, chi la considera la città più attraente del mondo. Chi la ama alla follia. Una cosa è certa: da sempre è il tempio della musica mondiale. Ce lo racconterà Alberto Angela nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, in onda stasera lunedì 14 aprile su Rai 1 a paritre dalle ore 21.30. Un'esperienza unica: esplorare Londra attraverso le note della sua musica leggendaria. La puntata si intitola Sulle note di Londra ed è un'avventura che trasforma le strade e i luoghi iconici della città in un pentagramma, dove ogni angolo racconta una storia di rock, pop e leggenda.
L'avventura comincia con Alberto Angela che attraversa le famose strisce pedonali di Abbey Road, il luogo simbolo della musica britannica. Poi guida gli spettatori all'interno degli omonimi studi musicali, dove i Beatles hanno creato alcune delle loro opere più indimenticabili. È qui che la magia della musica si mescola con la storia, creando un'esperienza indimenticabile. A bordo di un mitico double decker, il viaggio prosegue verso lo stadio di Wembley, dove rivivremo la leggendaria performance dei Queen al Live Aid del 1985. Quel giorno, la musica ha unito il mondo e possiamo rivivere l'emozione di quel momento epocale.
Il percorso continua alla Royal Albert Hall, un vero e proprio tempio musicale voluto dal consorte della regina Vittoria. Questo luogo incantato ospita i più grandi artisti del pop, del rock e della lirica, mantenendo viva la tradizione musicale che ha reso Londra famosa in tutto il mondo. Ogni set della puntata è abbinato a una canzone o a un artista britannico, permettendoci di immergerci nel sound unico. Ascolteremo London Calling dei Clash, l'indefinibile sound di David Bowie e la Londra dei Verve, che prendevano a spintonate i passanti. E poi, ci perderemo nel quartiere di Camden Town, dove viveva la talentuosa Amy Winehouse, la cui voce unica ha conquistato il mondo.
Londra, regno della musica. Alla scoperta del mito
Insieme ad Alberto Angela, scopriremo i gusti musicali della principessa Lady Diana e rivivremo l'omaggio commovente di Elton John al suo funerale. La musica è stata una parte fondamentale della vita della principessa, e questo momento sarà un tributo alla sua memoria. Anche la banda di Buckingham Palace si concede uno strappo, suonando a volte canzoni del pop inglese. Questo dettaglio mostra come la musica sia profondamente radicata nella cultura londinese, anche nella vita dei reali.
Infine il viaggio zigzagante per i quartieri londinesi rivela come una ex centrale elettrica abbia ispirato la copertina di uno dei dischi più belli dei Pink Floyd e come il cielo possa sembrare cadere, come canta Adele, quando si passa accanto al palazzo del Secret Intelligence Service, famoso per i film della saga di James Bond. Londra rimane una città viva e inafferrabile, proiettata sempre in avanti, come cantavano gli Smith: "Un luogo dove la luce non va mai via".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy