Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 1

Fuochi d'artificio, i ragazzi di Sandokan: invisibili e invincibili. I giovanissimi contro nazisti e fascisti

Julie Mary Marini

15 Aprile 2025, 15:54

Fuochi d'artificio

I quattro ragazzi di Fuochi d'artificio

Nel cuore delle Alpi piemontesi del 1944, quattro giovani amici — Marta, Davide, Sara e Marco che hanno tra i 12 e i 13 anni — vivono con la speranza della fine della guerra e il desiderio di riabbracciare i loro cari. Stanchi di essere considerati solo bambini, scoprono che la loro giovane età li rende invisibili agli occhi di nazisti e fascisti, permettendo loro di evitare sospetti e perquisizioni. Così, decidono di mettere a frutto questa loro invisibilità per aiutare in segreto i partigiani, assumendo l’identità collettiva del misterioso Sandokan, un ribelle che mette in difficoltà l’occupante nemico nella valle. La serie televisiva Fuochi d’artificio, tratta dall’omonimo romanzo di Andrea Bouchard, racconta questa avventura di coraggio e amicizia ambientata durante la Resistenza italiana. La produzione, firmata da Fandango e Matrioska in collaborazione con Rai Fiction, è diretta da Susanna Nicchiarelli e scritta da Marianna Cappi e Nicchiarelli con la collaborazione dello stesso Bouchard.


I quattro ragazzi che danno vita a Sandokan

La narrazione segue i quattro ragazzi tra ripide salite, discese mozzafiato e pericoli continui, mostrando come, con il loro contributo, partecipano alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista. Oltre all’azione, la serie esplora anche la crescita personale di Marta, tra famiglia, amicizia e primi amori, offrendo uno sguardo umano e intimo su quegli anni difficili. 

Fuochi d’artificio è composta da sei episodi da 50 minuti ciascuno, trasmessi in tre serate su Rai 1, stasera martedì 15 aprile, il 22 e il 25, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. I primi due episodi sono disponibili in anteprima su RaiPlay dal 13 aprile. Nel cast figurano Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico, Carla Signoris, Bebo Storti, Alessandro Tedeschi, Paolo Briguglia, Barbara Ronchi e Francesco Centorame.

La serie si distingue per la sua ambientazione suggestiva nelle montagne piemontesi, che diventa una cornice perfetta per un racconto di avventura e resistenza, richiamando atmosfere di film per ragazzi degli anni Ottanta come I Goonies o Stand by Me. Attraverso gli occhi di questi giovani protagonisti, Fuochi d’artificio offre una riflessione profonda sui valori della libertà, del coraggio e della solidarietà che hanno fondato la società italiana post-bellica. Un omaggio originale e coinvolgente alla Resistenza italiana, raccontata da una prospettiva inedita e toccante, quella dei bambini che, con il loro spirito indomito, hanno contribuito alla liberazione del Paese. Un appuntamento imperdibile per celebrare l’80° anniversario della Liberazione e per riscoprire una pagina fondamentale della nostra storia attraverso una narrazione avvincente e ricca di emozioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie