Il cantante
Lda, Luca D'Alessio figlio d'arte: il padre è Gigi D'Alessio
Essere figlio d'arte aiuta o penalizza? Forse sarà Lda, pseudonimo di Luca D’Alessio, figlio del più famoso Gigi, a spiegarlo a Caterina Balivo a La Volta Buona. Lda è uno dei nomi emergenti più forti della nuova scena pop e urban italiana. Nato a Napoli il 27 marzo 2003, è figlio di Gigi D’Alessio e Carmela Barbato. Cresciuto in una famiglia profondamente legata alla musica, ha saputo distinguersi per talento e determinazione, costruendo una carriera autonoma e riconoscibile. Fin da giovanissimo, Lda si avvicina alla musica seguendo le orme paterne, ma con uno stile personale che fonde pop, rap e R&B. I primi passi ufficiali nel 2017 con collaborazioni come Orizzonte insieme a Il Mago, e nel 2020 con il singolo Resta, che ottiene ottimi riscontri sulle piattaforme digitali.
Il suo esordio televisivo nel 2021 con la partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, dove si fa notare per la scrittura e l’interpretazione di brani inediti come Quello che fa male, Sai e Scusa. Proprio Quello che fa male conquista il disco di platino, segnando un primo vero successo discografico. Dopo l’esperienza ad Amici pubblica il suo primo Ep omonimo e singoli di successo come Bandana, certificato disco d’oro per le oltre 50.000 copie vendute. Nel 2023 arriva la consacrazione con la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Se poi domani, che gli permette di entrare tra i Big della musica italiana e di presentare il suo primo album in studio Quello che fa bene.
Le sue canzoni, spesso autobiografiche e ricche di emozioni, conquistano milioni di ascolti su Spotify: Quello che fa male supera i 30 milioni di stream, mentre Bandana e Se poi domani si attestano tra i brani più popolari della nuova generazione. Lda ha collaborato con artisti di spicco, a parte padre Gigi D’Alessio per il progetto Buongiorno e il collega Albe per il singolo Cado. Nel 2023 e 2024 continua a pubblicare nuovi singoli come Granita, Castello di sabbia (tema principale della serie Netflix Di4ri) e Rosso Lampone, oltre a intraprendere tour estivi nelle principali città italiane.
Nel 2025, Lda segna una svolta artistica con il singolo Shalla, avvicinandosi sempre più alle sonorità rhythm and blues. E il rapporto con il padre? Nonostante l’eredità pesante del cognome, Lda ha sempre dichiarato di voler essere riconosciuto per il proprio valore artistico, non solo come "figlio di". Il suo percorso, spesso accompagnato da critiche e aspettative, è stato caratterizzato dalla voglia di emergere con autenticità e impegno. Gigi D’Alessio, pur sostenendolo, non ha mai interferito nella sua carriera, lasciando che fosse il suo talento a parlare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy