Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il film

A Beautiful Mind, storia vera: i lati oscuri e la schizofrenia di un genio. I demoni e la mente

Julie Mary Marini

11 Maggio 2025, 20:20

Russell Crowe

Russell Crowe in una scena di A beautiful mind

A Beautiful Mind è un film che racconta una storia vera, anche se nella pellicola molto romanzata. Realizzato nel 2001, diretto da Ron Howard, racconta la vita del matematico John Forbes Nash Jr., interpretato da Russell Crowe. La pellicola inizia nel 1947 all'Università di Princeton, dove Nash si distingue come studente brillante ma introverso. La sua genialità lo porta a elaborare una nuova teoria economica dei giochi, che avrà un impatto duraturo sui mercati finanziari e gli varrà il Premio Nobel per l’Economia nel 1994.

Il film esplora anche il lato oscuro della vita di Nash, segnato dalla diagnosi di schizofrenia paranoide. Nash vive allucinazioni e deliri, tra cui figure immaginarie come il compagno di stanza Charles, la nipotina Marcee e l'agente segreto William Parcher, che rappresentano le diverse parti della sua mente divisa tra realtà e malattia. Attraverso il sostegno della moglie Alicia e la sua stessa forza di volontà, Nash riesce a convivere con la malattia, smettendo gradualmente di assumere farmaci che lo rendevano incapace di lavorare e riprendendo la carriera accademica.

A Beautiful Mind non è solo un ritratto biografico, ma anche una riflessione profonda sul disturbo psichico e sull'importanza del supporto affettivo e sociale nel percorso di guarigione. Il film ha ricevuto ampi riconoscimenti, vincendo quattro premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, e si distingue per la capacità di raccontare con sensibilità e suspense la complessità della mente umana e della sofferenza interiore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie