Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 3

Petrolio, il lato oscuro del cibo industriale. L'inchiesta shock che svela i segreti di cosa mangiamo ogni giorno: la guerra nel piatto

Julie Mary Marini

13 Maggio 2025, 17:27

Duilio Giammaria

Petrolio è condotto da Duilio Giammaria

Quando il cibo diventa una questione di potere: Petrolio indaga sul nostro rapporto con l’alimentazione. Stasera martedì 13 maggio alle 21.25 su Rai 3 va in onda La guerra nel piatto, il nuovo appuntamento con la serie di speciali firmati Petrolio, il programma di inchiesta condotto da Duilio Giammaria. Un viaggio profondo e sorprendente che attraversa scienza, cultura gastronomica, arte e politica per rispondere a una domanda cruciale: se davvero “siamo ciò che mangiamo”, chi siamo diventati oggi?

Il cibo che consumiamo ogni giorno – dagli scaffali del supermercato alle cucine dei ristoranti – è sempre più dominato dai prodotti ultraprocessati. Ma cosa si cela dietro etichette che promettono salute e naturalità? Quali insidie si nascondono per la nostra salute? E soprattutto: esiste una vera alternativa al dominio delle grandi multinazionali del settore alimentare? 

Petrolio si è rivolto ai massimi esperti internazionali per affrontare questi interrogativi. Tra gli intervistati: Giles Yeo, scienziato dell’Università di Cambridge; Luigi Fontana, tra i principali ricercatori al mondo nel campo della longevità; Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Carlo Petrini, ideatore del movimento Slow Food; e Leonardo Mendolicchio, psichiatra specializzato nei disturbi alimentari. In studio, Duilio Giammaria accoglierà ospiti d’eccezione per arricchire il dibattito: lo storico dell’arte Flavio Caroli, il presidente dell’Istituto Ixè Roberto Weber e lo scrittore-ambientalista Fabio Ciconte. Un’inchiesta potente e attuale che mette in luce come il cibo, oggi più che mai, sia anche una questione politica, culturale e identitaria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie