Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Sognando Ballando con le stelle, flop o esperimento coraggioso? Milly Carlucci e il suo staff alla prova del nove e in cerca di riscatto

Dopo le prime due puntate deludenti dal punto di vista degli ascolti, il format cerca la riscossa con la semifinale

Julie Mary Marini

23 Maggio 2025, 16:49

Milly Carlucci

Milly Carlucci, storica conduttrice di Ballando con le stelele

Per Sognando Ballando con le stelle è arrivato il momento della verità. I bassi ascolti delle prime due puntate sono dovuti solo a una serie di coincidenze e circostanze negative oppure il programma così impostato non è in grado di fare grandi audience? Le prime due puntate hanno registrato ascolti sotto le aspettative e la semifinale va in onda stasera, venerdì 23 maggio, in prima serata su Rai 1, a partire dalle 21.35.

Le puntate iniziali pur ricche di ospiti e momenti di spettacolo, non hanno raggiunto i picchi di ascolto tipici del format storico Ballando con le Stelle. Il secondo appuntamento è stato condizionato dalla partita di Sinner agli Internazionali di Tennis di Roma che ha costretto lo show a iniziare con grande ritardo. Nonostante la presenza di Francesco Totti ed esibizioni davvero di alto valore tecnico, gli spettatori sono stati appena un milione 350 mila con uno share del 15.4%. Nella puntata precedente, la prima, lo share era stato del 16.7% e gli spettatori 2 milioni 407 mila. 

La semifinale, dunque, assume notevole importanza non solo perché sarà un passo avanti verso la selezione del nuovo maestro di Ballando, ma anche perché dovrà dimostrare che bene ha fatto la Rai a investire sulle quattro puntate dello spin off di Ballando. I ballerini in gara saranno valutati dalla giuria storica composta da Carolyn Smith, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Il pubblico da casa può esprimere la propria opinione sulle performance attraverso i canali social del programma. Oggi, dunque, la trasmissione si gioca una partita importante: dimostrare che il format può ancora emozionare e coinvolgere il grande pubblico, anche in una versione speciale come questa, e confermare la vitalità di un brand che da vent’anni anima le serate degli italiani.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie