Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il giallo

Il delitto di Garlasco come non l'avete mai visto: il sangue sulle scale, le impronte, la bicicletta. Tutto raccontato con i disegni (e non solo)

Julie Mary Marini

23 Maggio 2025, 12:24

Chiara Poggi

La ricostruzione del corpo di Chiara Poggi

Il delitto di Garlasco come non era stato mai raccontato: grazie ai fumetti. E non è l'unico giallo italiano ad essere proposto in modo innovativo. La violenza, spesso efferata. I misteri che si insinuano tra le pieghe delle indagini. Le tracce lasciate, i sospetti che si accavallano, le false piste che confondono le acque. E poi le condanne, le assoluzioni, i dubbi che persistono per decenni, il vuoto di certezze, il silenzio che a volte resta l’unica risposta. Tutto questo è il cuore di Dark Lines – Delitti a Matita, la nuova serie true crime su RaiPlay che dal 19 luglio andrà in onda ogni sabato in seconda serata su Raidue.

Al centro, otto casi irrisolti o simbolo di una giustizia difficile: oltre all'omicidio di Sara Poggi, quelli di Simonetta Cesaroni, Meredith Kercher, Marta Russo, Serena Mollicone, Elisa Claps, Nada Cella e Melania Rea. Giovani donne la cui vita è stata interrotta tragicamente. Le loro storie sono raccontate con la forza evocativa della graphic novel e l'empatia di Valentina Romani, che porta sullo schermo un rigore documentale senza precedenti.

“Col disegno si possono rappresentare cose oggettive, ma anche ipotesi”, spiega Tito Faraci, tra i più importanti sceneggiatori italiani di fumetti, autore della serie insieme a Giovanni Filippetto e Ivan Russo. “In ogni puntata non azzardiamo nulla, non mettiamo tutto sullo stesso piano: c’è una visione oggettiva, a volte una rappresentazione soggettiva, ma sempre con rispetto e attenzione” La serie arriva proprio mentre il delitto di Garlasco torna sulle prime pagine dei giornali, a ricordare come certi casi restino aperti nella memoria collettiva. Alla fine di alcuni episodi, cartelli aggiornano sugli ultimi sviluppi. Un modo per sottolineare che la ricerca della verità non si ferma mai.

“È un progetto a cui tengo molto - confessa Valentina Romani, già protagonista del successo di Gerri su Rai 1. “Ho sentito un forte coinvolgimento. Sul set ci siamo fermati più di una volta, perché le storie che raccontiamo sono dense, crude, difficili. Parliamo di mamme, amiche, donne, giovani ragazze che hanno perso la vita. È un tema che mi sta molto a cuore, mi sono sentita vicina alle famiglie delle vittime. Spero che il mio contributo possa invitare a riflettere e arrivare alle giovani generazioni. È un progetto doloroso, ma il silenzio lo è di più”. Dark Lines non è solo una serie: è un invito a non voltare lo sguardo di fronte alla violenza di genere, un’emergenza che continua a colpire il Paese. Un racconto che, tra rigore e empatia, restituisce voce a chi non ce l’ha più.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie