Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 1

Noos, gli animali: empatia e intelligenza. Il legame segreto tra uomo e cane svelato da Alberto Angela

Julie Mary Marini

07 Luglio 2025, 13:46

Cane donna

Il cane da sempre considerato il miglior amico dell'uomo

Il nuovo episodio di Noos - L’avventura della conoscenza, la celebre serie scientifica condotta da Alberto Angela, andrà in onda su Rai 1 stasera, lunedì 7 luglio, alle 21.25. Il programma, composto da sei puntate, si conferma come punto di riferimento per la divulgazione scientifica, con un focus particolare su comportamenti, caratteristiche ed emozioni condivise tra animali e esseri umani. La puntata sarà dedicata alla complessa relazione tra animali domestici e uomo. La rinomata primatologa ed etologa Elisabetta Palagi (Università di Pisa) approfondirà il tema dell’empatia tra il mondo animale e quello umano, soffermandosi su giochi e interazioni sociali che rafforzano questo legame. Saranno analizzati comportamenti e situazioni che evidenziano la solidità del rapporto tra persone e animali domestici, mostrando come l’empatia possa avvicinare sapiens e animali.


Alberto Angela, conduttore di Noos. Puntata dedicata agli animali

Gli spettatori saranno accompagnati nel Laboratorio di Etologia Applicata dell’Università di Padova, uno dei pochi centri italiani interamente dedicati allo studio del cane. Qui, Lieta Marinelli e Paolo Mongillo illustreranno le sorprendenti capacità cognitive dei cani, offrendo spunti sulle dinamiche evolutive che hanno portato a una coevoluzione tra uomo e animale domestico.

Telmo Pievani spiegherà il concetto di coevoluzione e la sua applicazione nel rapporto tra esseri umani e animali domestici.
Edwige Pezzulli proseguirà il racconto sugli animali inviati nello spazio, offrendo una prospettiva storica e scientifica.
Federica Provini (Università degli Studi di Bologna) illustrerà i meccanismi che regolano il sonno e fornirà consigli pratici su come dormire bene.
Carlo Lucarelli narrerà la vera storia di un bambino cresciuto in India e allevato da un branco di lupi, rievocando le atmosfere del "Libro della Giungla".


Dario Fabbri, esperto di geopolitica, discuterà l’evoluzione dello scenario internazionale attuale.
Emmanuele Jannini approfondirà la storia della sessualità, con un focus sull’antica Roma.
Elisabetta Bernardi, nutrizionista, farà chiarezza sulle diete dimagranti più discusse, analizzando la validità di regimi come la dieta chetogenica e il digiuno intermittente, andando oltre le mode del momento.
Roberto Cingolani commenterà le straordinarie immagini provenienti dalla Cina, dove la ricerca robotica sta compiendo progressi notevoli.
Ruggero Rollini (chimico) illustrerà il destino dei rifiuti plastici.
Alessandro Chiarenza (paleontologo) aggiornerà sulle ultime scoperte sui dinosauri.
Giuliana Galati (fisica) spiegherà in modo semplice e accessibile concetti complessi come il computer quantistico.


Sempre particolare e denso di significati il rapporto che si crea tra uomo e animali

Noos - L’avventura della conoscenza è un progetto di Rai Cultura, ideato da Alberto Angela e scritto in collaborazione con Fabio Buttarelli, Luca Di Ciaccio, Giovanni Carrada, Vito Lamberti, Paolo Magliocco, Aldo Piro, Emilio Quinto e Fabio Roberti, con la regia di Gabriele Cipollitti. Un appuntamento imperdibile per chi desidera esplorare i confini della conoscenza scientifica e scoprire le meraviglie del mondo animale e umano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie