Il personaggio
Lo scrittore americano John Girsham
L'uomo della pioggia. Capolavoro assoluto, prima che sul grande schermo grazie al film diretto da Francis Ford Coppola, nelle librerie per il volume scritto nel 1995 da John Grisham, celebre autore statunitense noto per i suoi gialli giudiziari. La storia segue Rudy Baylor, un giovane avvocato di Memphis che si trova a difendere un ragazzo malato terminale di leucemia contro una potente compagnia di assicurazioni che si rifiuta di coprire le spese per un trapianto salvavita. Parallelamente si confronta con la difficile situazione di una donna vittima di abusi domestici, intrecciando così temi di giustizia e umanità in un thriller legale avvincente.
Una foto di John Grisham di qualche anno fa (Foto LaPresse)
Ma chi è John Grisham? Conosciutissimo e amato da tutti coloro che ancora hanno voglia di leggere, è senza dubbio uno degli autori attuali più brillanti e di successo. Nato l’8 febbraio 1955 a Jonesboro, Arkansas, è considerato uno dei padri dei legal thriller. Figlio di un operaio edile e coltivatore di cotone, è cresciuto nel sud degli Stati Uniti, trasferendosi poi con la famiglia a Southaven, Mississippi. Influenzato dalla lettura di autori come John Steinbeck, Grisham ha studiato legge alla University of Mississippi, laureandosi nel 1981. Ha esercitato la professione di avvocato per quasi un decennio a Southaven, esperienza che ha profondamente influenzato la sua narrativa.
Nel 1983 è stato eletto alla Camera dei rappresentanti del Mississippi per il Partito Democratico, mantenendo l’incarico fino al 1990, mentre continuava a lavorare come avvocato. Durante questo periodo ha iniziato a scrivere il suo primo romanzo, Il momento di uccidere (1988), che racconta la storia di un padre che cerca giustizia per la figlia vittima di uno stupro. Dopo un inizio difficile con diversi rifiuti editoriali, il libro ha avuto un grande successo, aprendo la strada a una prolifica carriera letteraria. Da allora Grisham ha pubblicato numerosi romanzi, molti dei quali sono stati tradotti in film di successo, consolidando la sua fama internazionale. È sposato dal 1981 con Renee Jones, con cui ha due figli, e divide la sua vita tra Oxford, Mississippi, e Charlottesville. Grisham è noto per la sua capacità di intrecciare trame legali realistiche con temi sociali e morali, attingendo alla sua esperienza diretta di avvocato. Con oltre 300 milioni di copie vendute nel mondo, è stato definito "lo scrittore maggiormente venduto degli anni Novanta" e continua a essere un punto di riferimento nel genere del legal thriller.
La copertina di una delle tante ristampe italiane de L'uomo della pioggia
Altro titolo fondamentale della produzione dello scrittore è Il socio (The Firm, 1991), che ha consolidato la sua popolarità internazionale. La trama segue Mitch McDeere, un giovane avvocato che scopre che lo studio legale per cui lavora è coinvolto in attività criminali. Questo romanzo è stato anche adattato ad un altro film di successo, contribuendo a diffondere ulteriormente la fama di Grisham. Sycamore Row è il seguito de Il momento di uccidere, che affronta un caso di eredità con forti tensioni sociali e morali, mentre The Whistler, un thriller che esplora la corruzione giudiziaria attraverso la storia di un giudice corrotto e dell’avvocato che cerca di smascherarlo, e The Boys from Biloxi, ambientato nel Mississippi, racconta la rivalità tra famiglie coinvolte in attività criminali e corruzione. Non mancano opere di saggistica come Innocente. Una storia vera (The Innocent Man), che si discosta dalla narrativa di finzione per raccontare un caso reale di errore giudiziario, dimostrando la versatilità e l’impegno di Grisham nel denunciare le ingiustizie del sistema legale.
Ovviamente gli adattamenti cinematografici dei romanzi di John Grisham hanno avuto un impatto significativo sulla sua popolarità globale, contribuendo a trasformarlo da autore di bestseller a un vero e proprio fenomeno culturale riconosciuto anche al di fuori del mondo letterario. Molti dei suoi libri più celebri, come Il momento di uccidere, Il socio, Il rapporto Pelican, Il cliente, La giuria e L’uomo della pioggia, sono stati portati sul grande schermo con grande successo, diventando parte della memoria collettiva del cinema popolare. I film ovviamente hanno permesso a Grisham di raggiungere un pubblico molto più ampio rispetto a quello dei soli lettori, consolidando la sua immagine come maestro del legal thriller. La sua scrittura, caratterizzata da una narrazione diretta e cinematografica, si presta particolarmente bene alla trasposizione filmica, un aspetto che ha fatto di lui un autore da cinema riconosciuto anche dai critici, oltre che dal grande pubblico. I personaggi dei suoi libri sono stati interpretati da attori di fama internazionale: Tom Cruise, Julia Roberts, Denzel Washington e Matthew McConaughey, solo per fare i nomi più noti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy