Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Libri

Anche Sinner e Garlasco tra i temi di Pini da sfogliare: giornalisti e scrittori alla rassegna letteraria

A Castiglion Fiorentino incontri dedicati a costume, sport, società e cronaca

Alessandro Cherubini

31 Luglio 2025, 07:38

Lachi e Buracci

L'assessore Lachi e Simona Buracci

A Castiglion Fiorentino si accendono i riflettori su uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale: dal 28 agosto al 5 settembre torna “Pini da Sfogliare”, la rassegna letteraria organizzata dal Comune con la direzione artistica di Simona Buracci. Giunta alla terza edizione, la manifestazione si terrà ogni sera alle 19 nel verde del Parco Presentini, confermando la sua capacità di attrarre partecipazione e interesse dopo il successo degli anni precedenti.

Il filo conduttore scelto per quest’anno è “Tutti i colori della cronaca”, tema che unirà incontri con giornalisti, scrittori e autori impegnati a raccontare la realtà da prospettive diverse.

Il ciclo di appuntamenti si apre giovedì 28 agosto con Stefano Corradino, giornalista di RaiNews e direttore di Articolo 21, che presenterà “Note di cronaca – Sette storie vere in musica”. Il libro trasforma sette vicende di attualità – mafia, guerra, morti bianche e dignità – in canzoni coinvolgenti, intrecciando informazione, musica, interviste e un forte impegno civile.

Sabato 30 agosto sarà la volta di Marco Mazzoni, vicedirettore di Livetennis.it, che con “Jannik Sinner – Una straordinaria normalità” racconta il lato umano del giovane fuoriclasse: la sua crescita lontano dai riflettori, i valori solidi e il talento coltivato con pazienza. Non una semplice biografia, ma il racconto di come la normalità possa essere la chiave di un successo eccezionale.

Domenica 31 agosto toccherà a Gabriella Ambrosio, scrittrice, giornalista e docente, con “Il garbuglio di Garlasco”, studio meticoloso su uno dei casi di cronaca nera più discussi degli ultimi anni. Tra atti processuali, intercettazioni e testimonianze dirette, Ambrosio ricostruisce un’inchiesta ancora oggi ricca di zone d’ombra.

Venerdì 5 settembre il gran finale con Giammarco Sicuro, inviato speciale della redazione esteri Rai e fotoreporter di guerra. Presenterà “Grano”, diario personale dai fronti del conflitto russo-ucraino, e “In viaggio con Isa”, libro per bambini che racconta i grandi cambiamenti di oggi – dall’Amazzonia all’Ucraina, fino alla Palestina – con leggerezza e poesia, attraverso la voce di una protagonista d’eccezione: un’alpaca-giornalista.

“Questa rassegna è un progetto che sentiamo profondamente nostro e che costruiamo ogni anno con passione – sottolinea l’assessore alla Cultura Massimiliano Lachi –. Offriamo un programma variegato, in cui si parla di costume, sport, società e cronaca in un luogo molto amato dai castiglionesi.”

Entusiasta anche la direttrice artistica Simona Buracci: “Ogni anno ‘Pini da Sfogliare’ richiama un pubblico numeroso. Quest’anno avremo autori e giornalisti di rilievo nazionale: dal ‘fenomeno’ Sinner raccontato da Marco Mazzoni, al racconto della guerra di Giammarco Sicuro, fino alle indagini di Gabriella Ambrosio e alle storie tra musica e realtà di Stefano Corradino. Sono nomi di spicco che offriranno tanti spunti di riflessione.”

Quattro serate per esplorare i tanti volti della cronaca, tra libri, storie e dialoghi immersi nel fresco dei pini: la cultura torna protagonista dell’estate castiglionese.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie