Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Il film The Son, l'intenso dramma familiare sul rapporto tra padre e figlio e la lotta contro il dolore. La trama

Julie Mary Marini

05 Settembre 2025, 20:06

The son

Un frame del film The Son

The Son è un intenso film drammatico del 2022, diretto da Florian Zeller, noto per la sua capacità di esplorare le complesse dinamiche familiari. È l'ultimo capitolo di una trilogia iniziata con La Mère e The Father, e si basa sull’adattamento cinematografico dell’opera teatrale Le Fils dello stesso Zeller. La pellicola racconta la storia di Peter, un brillante avvocato che sembra aver costruito una vita solida e serena accanto alla sua nuova compagna Beth e il loro neonato. Tuttavia, la tranquillità viene sconvolta dall’arrivo improvviso di Kate, sua ex moglie, che gli affida Nicholas, il loro figlio adolescente, in difficoltà. Nicholas è un ragazzo segnato dal dolore del divorzio dei genitori e dalla forte instabilità emotiva, un vuoto che cerca di colmare trasferendosi dal padre nella speranza di ricucire un rapporto familiare fragile.

Peter, tormentato dal proprio passato e dal desiderio di non replicare gli errori del padre, si sforza di essere presente e di supportare il figlio in questa delicata fase della sua vita. La convivenza, tuttavia, si rivela complessa: la fragilità di Nicholas, le tensioni accumulate e i fantasmi irrisolti mettono a dura prova la loro relazione, dando vita a situazioni cariche di emozioni e a conseguenze difficili da prevedere. Il film si distingue per la profondità psicologica dei personaggi e per l’intensità della narrazione, resa ancora più potente dall’interpretazione magistrale di Hugh Jackman, che gli è valso una nomination ai Golden Globe. Accanto a lui, un cast di alto livello con Laura Dern, Vanessa Kirby, Zen McGrath e Anthony Hopkins contribuisce a creare un quadro emotivo sfaccettato e realistico. Con una durata di 2 ore e 5 minuti, The Son è una co-produzione tra Usa, Uk e Francia, ed è un’opera che invita a riflettere sul difficile equilibrio tra il passato e il presente, sul peso delle ferite emotive e sulla forza necessaria per cercare la riconciliazione in famiglia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie