Tennis
Da sinistra: Sinner, Auger-Aliassime, Alcaraz e Djokovic
Nel tennis a New York è tempo di verità. Lo Us Open 2025 si avvia al suo epilogo con un quartetto da sogno in campo maschile: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e Felix Auger-Aliassime. I bookmaker hanno già tracciato la rotta, indicando con chiarezza chi è il grande favorito e chi, invece, dovrà affidarsi a impresa e destino.
Sinner davanti a tutti
Secondo William Hill, il numero uno del mondo parte con i favori del pronostico: quota 8/11, che tradotta significa quasi sei possibilità su dieci di alzare il trofeo e significa incassare 8 euro ogni 11 che ne vengono puntati. È la consacrazione di un anno dominante, fatto di Slam vinti e di una maturità tattica sempre più marcata. A Flushing Meadows, l’azzurro ha mostrato solidità nei momenti chiave e un servizio che lo ha spesso tirato fuori dai guai. Non è un caso che persino le scommesse vip, come quella del rapper Drake – 300.000 dollari puntati su di lui – abbiano acceso i riflettori sul suo destino di predestinato.
Alcaraz, il rivale naturale
Alle sue spalle c’è il solito Carlos, quota 13/10, cioè vincere 13 euro per ogni 10 che si puntano. Lo spagnolo resta il rivale naturale, l’unico che negli ultimi due anni sia riuscito davvero a contendergli la scena. La sua esplosività atletica, unita a un repertorio tecnico completo, lo rendono lo sfidante perfetto: meno favorito dai numeri, ma mai mai da sottovalutare. In tanti vedono già profilarsi una finale dal sapore di classico moderno: Sinner contro Alcaraz, la nuova rivalità che sta ridefinendo il tennis post-Big Three. Secondo alcuni Alcaraz può essere superiore all'azzurro, secondo altri no. Ancora un faccia a faccia? Forse, anche se la risposta definitiva non arriverà certo da New York.
Djokovic, l’eterno incomodo
I bookmaker sanno che nel tennis i pronostici possono crollare in poche ore, eppure quotano Novak Djokovic 10/1: dieci di vincita ognuno puntato. Na lui resta pur sempre Novak Djokovic: 24 titoli dello Slam in bacheca, un’esperienza nei match decisivi che nessun altro può vantare. A 38 anni non ha più la freschezza di un tempo, ma ha ancora l’arma che più conta: la testa. Per lui questa semifinale è l’ennesima occasione di ricordare al mondo che la leggenda non si arrende mai. Dovesse vincere semifinale e finale, un'altra sua impresa entrerebbe ancora una volta nella storia del tennis.
Auger-Aliassime, la sorpresa
Infine, l’outsider: Felix Auger-Aliassime, quota 33/1: da far saltare le casse. In caso di suo successo 33 euro di premio per ognuno della puntata. Il canadese, dopo stagioni di alti e bassi, ha trovato la settimana perfetta a New York. Il tabellone lo ha visto crescere match dopo match, fino a guadagnarsi una semifinale che in pochi avrebbero pronosticato. Le quote lo danno quasi spacciato, ma la leggerezza di chi non ha nulla da perdere può trasformarsi in un’arma micidiale. Se la giocherà con Sinner in semifinale. Serve un'impresa per andare in finale contro uno tra Alcaraz e Djokovic. E nel caso ne serve un'altra ancora. Ci proverà.
La prima notte delle verità
Così si presenta il penultimo atto dello US Open: Sinner favorito, Alcaraz minaccia toste e costante, Djokovic mina vagante, Auger-Aliassime favola inattesa. Flushing Meadows si prepara a un weekend più intenso che mai e si comincia stasera alle ore 21 (ora italiana) con Alcaraz contro Djokovic. Prima super partita, vediamo chi la spunterà.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy