Mercoledì 08 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Musica

La band Kanerva trionfa al contest Arezzo Wave 2025: "Per noi è un grande onore"

Sul palco si sono alternati artisti emergenti provenienti da tutta Italia. Miglior cover Secondo Muslif e premio Linecheck alla Falegnameria Marri

Sara Polvani

08 Ottobre 2025, 17:06

Kanerva

Sono i Kanerva i vincitori di Arezzo Wave Festival & Contest

Arezzo Wave 2025 parla al mondo e celebra la musica dal vivo, le collaborazioni territoriali e internazionali e la forza della comunità creativa. Si è conclusa con grande soddisfazione la 39esima edizione di Arezzo Wave Festival & Contest 2025 tenutasi ad Arezzo al Teatro Tenda il 3 e 4 ottobre. Un’edizione che ha confermato il ruolo del festival come fondamentale piattaforma italiana per la musica emergente e indipendente, ricca di contenuti e collaborazioni che hanno coinvolto un grande numero di musicisti, operatori del settore e pubblico da tutta Italia.

Un momento dell'esibizione dei vincitori

Un’edizione straordinaria anche grazie alla collaborazione con Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo, Piazza Grande e i media partner Gente Emergente, Total True e Onda D’urto. Vincitori indiscussi di questa edizione sono i Kanerva, giovane band torinese dall'anima indie rock che ha saputo mettere d'accordo la giuria nazionale composta da nomi di alto profilo del settore musicale quali Andrea Silenzi (La Repubblica), Petra Magoni (cantante e autrice), Luca Morino (Mau Mau), Dino Lupelli (direttore artistico Linecheck), Rebecca Spencer (cantante) e la giuria Under 21, conquistandosi il premio miglior artista Arezzo Wave contest 2025, miglior artista per la giuria Under 21 e il premio di “Gente Emergente”.

“Suonare su un palco così importante – hanno commentato i Kanerva – per noi è stato davvero un onore. Siamo super contenti di aver vinto e felici che il nostro lavoro sia stato apprezzato in questo modo. È stata un’occasione bellissima per condividere musica, esperienze e idee con le altre band con cui abbiamo condiviso il palco”. Altri riconoscimenti sono andati ai Secondo Muslif come miglior cover, mentre alla Falegnameria Marri è andato il premio Linecheck, con a possibilità di suonare allo Showcase Festival durante la Milano Music Week.


Durante la due giorni si sono alternati sul palco artisti emergenti provenienti da tutta Italia, radunando oltre 100 musicisti.
“Uno sforzo notevole che attesta ormai da anni Arezzo Wave come il più importante e grande contest nazionale italiano – sottolinea Mauro Valenti, fondatore e presidente della Fondazione Arezzo Wave Italia – organizzato con una rete capillare di rappresentanti regionali capaci di fare scouting e scoprire nuovi talenti in maniera indipendente, organizzando ogni anno circa 40 concerti in club, festival, teatri, rassegne”. L'edizione 2025 ha rappresentato un momento importante e ha preparato il solco per quello che sarà, l'anno prossimo, la 40esima edizione. A lanciare questa prossima edizione è stata la pubblicazione e la presentazione del volume I del libro “La storia del più grande festival rock italiano – Il Primo Millennio (1987 – 1999)”, firmato dallo stesso Mauro Valenti, presentato in due momenti pomeridiani durante il festival, alla CaMu e al Teatro Pietro Aretino.
Quest'anno il festival si è impreziosito inoltre di nuove iniziative legate al territorio; Arezzo Wave rappresenta infatti un catalizzatore e un esportatore del nome della città di Arezzo in Italia e nel mondo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie