Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Oreficeria

Arezzo, l'oro fa volare le esportazioni della Toscana: crescita record e cifre da brividi

Julie Mary Marini

24 Gennaio 2025, 16:47

Arezzo, l'oro fa volare le esportazioni della Toscana: crescita record e cifre da brividi

Terzo trimestre del 2024 positivo per i distretti industriali e i poli tecnologici della Toscana anche grazie all’export dell’oreficeria made in Arezzo. Il dato regionale fotografa una crescita complessiva nei primi nove mesi dell’anno che aumenta del 19,1%, che si differenzia ampiamente dalla media nazionale che si attesta a +3,7%. Come emerge dal Monitor dei distretti e dei poli della Toscana, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, buona parte della crescita è legata principalmente al balzo registrato nelle esportazioni del distretto dell’oreficeria di Arezzo (+119%) e del polo farmaceutico toscano (+33,3%) che insieme rappresentano più del 45% delle esportazioni del 2024 delle specializzazioni monitorate. Scendendo nel dettaglio, ottimo l’andamento del distretto dell’oreficeria di Arezzo che è passato da 3,5 miliardi di euro di esportazioni in tutto il 2023 a 5,3 miliardi nei primi 9 mesi del 2024.

Secondo l’analisi del Monitor questo risultato è legato principalmente all’andamento delle vendite verso la Turchia che sono cresciute di 2,7 miliardi, consolidando un fenomeno, che si era già manifestato alla fine del 2023, legato anche agli effetti di politiche all’importazione introdotte dal governo di Ankara, in un contesto altamente inflazionistico che spinge gli investimenti in oro. Al netto della componente turca, e nonostante una domanda mondiale di gioielli in oro in calo, il distretto ha comunque realizzato una crescita del 7,4%, grazie, in particolare, al buon andamento delle vendite verso Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti e Francia.

Un ulteriore apporto rilevante alla crescita delle specializzazioni toscane è legato ai poli della farmaceutica e biomedicale che, nel periodo gennaio-settembre, hanno realizzato 7,5 miliardi di euro di esportazioni, grazie soprattutto al polo farmaceutico toscano che riveste il ruolo principale con il 95% delle esportazioni dei poli. Tra i mercati di destinazione, si consolida il ruolo degli Stati Uniti (+11,7%), ma spicca la crescita verso Germania e Spagna, che si sono rafforzate soprattutto a partire dal secondo trimestre 2024.

Anche la filiera agro-alimentare realizza una crescita di 459 milioni (+29.2%) superando i 2 miliardi di euro di esportazioni nei primi 9 mesi del 2024, risultato dovuto principalmente al distretto dell’olio toscano che ha superato il valore di un miliardo di euro di vendite all’estero in un contesto di incremento dei prezzi legato anche alla scarsità della materia prima della precedente stagione. Positivo infine il risultato del distretto dei vini dei colli fiorentini e senesi che ha realizzato 669 milioni di euro di esportazioni con una crescita dell’11,1% maturata soprattutto nel mercato nordamericano che rappresenta più della metà dell’export.

Il comparto dei mezzi di trasporto conferma i buoni risultati ottenuti nel 2023 e realizza una crescita del 27,1%, sostenuta sia dalla nautica di Viareggio (+39,7%) sia dalla camperistica della Val d’Elsa che ha realizzato 779 milioni di euro di esportazioni (+10,4%), con un andamento nettamente superiore alla crescita registrata in Europa in termini di immatricolazioni di camper e caravan, che secondo le statistiche dell’European Caravan Federation si è attestata al +5,6%.


Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo

I distretti e i poli tecnologici toscani continuano a mostrare un buon andamento - sottolinea Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo - confermando la capacità di cogliere le evoluzioni del mercato”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie