Artigianato
L'inaugurazione della nuova sede della Cna
Marcello Bernardini, imprenditore di Bibbiena del settore delle costruzioni, è stato confermato all’unanimità per il secondo mandato alla guida di Cna Casentino dall’assemblea elettiva che si è tenuta all’Iiss Galileo Galilei di Poppi. “Un’assemblea di associati della vallata ospitata a scuola, segno del binomio giovani–impresa su cui Cna Casentino e tutta l’associazione investono da tempo per far conoscere agli studenti il lavoro artigiano e le opportunità professionali di un settore alle prese con una cronica carenza di manodopera”, spiega il presidente.
Alla rielezione di Bernardini è seguito il taglio del nastro della nuova sede a Bibbiena nell'area del centro commerciale "Il Casentino", alla presenza di associati e personale, della parlamentare Tiziana Nisini, dei consiglieri regionali Marco Casucci, Vincenzo Ceccarelli e Gabriele Veneri, dei sindaci della vallata, del presidente della camera di Commercio, Massimo Guasconi e del vescovo Andrea Migliavacca, che ha benedetto gli uffici simbolo di un nuovo inizio e di un impegno rinnovato per il territorio con parole di incoraggiamento e di riconoscimento del valore di un luogo simbolo del lavoro degli artigiani e dell’incontro.
“La nuova sede rappresenta un punto di riferimento per tutte le imprese casentinesi, un luogo dove potersi confrontare sull’attività sindacale, sviluppare progetti e servizi per aziende e cittadini. È uno spazio funzionale facilmente accessibile e raggiungibile”, ha spiegato Bernardini. Soddisfatto il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli: "Sono contento, significa molto per il nostro territorio in questo momento e per un settore che a noi come amministratori sta molto a cuore”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy