Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Casentino

A scuola per diventare pastori. In otto a lezione e sei sono donne. Erano arrivate 75 domande

Julie Mary Marini

05 Aprile 2025, 01:12

Pastori

Otto aspiranti pastori a lezione

Sono 8 gli “studenti” della scuola per pastori, 6 donne e 2 uomini, età compresa tra i 21 e i 33 anni giunti in Casentino da Toscana, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Tra loro anche un’aretina, Caterina Blasi, laureata in Scienze forestali.
Le lezioni, nelle aule di Officine Capodarno a Stia, sono iniziate. Alla ShepherdSchool erano arrivate 75 domande e da queste sono emersi gli 8 selezionati. Ai momenti teorici saranno affiancate lezioni pratiche e un periodo di stage in una delle aziende dei comuni del Parco nazionale delle Foreste casentinesi.

Il corso si articolerà in una prima parte teorica che si protrarrà per 23 giorni, distribuiti nei fine settimana di aprile e giugno, con lezioni in classe e visite alle aziende del territorio. A questa seguirà uno stage pratico di 30 giorni che vedrà gli studenti, ospitati nelle aziende, affiancare i pastori e gli allevatori in tutte le loro attività. Le lezioni si terranno a Pratovecchio Stia nel Centro visita di Premilcuore del Parco nazionale e saranno tenute da docenti, ricercatori ed esperti di Dagri – Università di Firenze, Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università La Sapienza di Roma, Dream Italia, Regione Toscana e Parco con la collaborazione di Rete Appia e DifesAttiva e il coinvolgimento diretto di pastori e allevatori.

La scuola per pastori che da ha iniziato le sue lezioni, rientra tra le attività di ShepForBio, un progetto cofinanziato dal programma Life dell’Unione europea che ha l’obiettivo di conservare alcuni habitat di prateria attraverso la promozione e la rivalutazione delle professioni tradizionali di questi territori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie