La curiosità
Il parco auto invecchia sempre più
In Toscana auto sempre più vecchie. L’età media delle auto che circolano in regione ha raggiunto 11 anni e 1 mese, secondo un’analisi condotta da Facile.it (dati maggio 2025). Il dato conferma un trend di progressivo invecchiamento del parco auto: nell’ultimo anno, l’età media è aumentata infatti del 3,6%. Nonostante l’incremento, la Toscana mantiene il primato come regione italiana con le vetture più giovani, dato che la media nazionale si attesta su 12 anni e 2 mesi. Analizzando la situazione a livello provinciale, emergono differenze significative sull’anzianità del parco auto.
Arezzo: auto più vecchie della regione, con un’età media di 12 anni e 7 mesi.
Grosseto: 12 anni e 6 mesi.
Siena: 12 anni e 2 mesi.
Pistoia: 11 anni e 2 mesi.
Livorno, Lucca e Pisa: 11 anni e 1 mese.
Massa-Carrara: 11 anni.
Firenze: 10 anni e 8 mesi.
Prato: la provincia con le auto più giovani, solo 10 anni e 2 mesi.
In tutte le province, l’età media delle auto è aumentata nell’ultimo anno, con incrementi che vanno dal +0,7% di Grosseto fino al +6% di Pisa. Lo studio di Facile.it conferma come l’anzianità della vettura non abbia impatti solo su sicurezza e sostenibilità ambientale, ma anche sul premio della polizza Rc Auto.
Analizzando un profilo tipo, il premio medio per assicurare una vettura di 10 anni è di circa 359 euro; per un’auto di 12 anni si sale a 368 euro, mentre per una vettura di 14 anni il costo raggiunge i 421 euro. Una differenza del 17% in appena 4 anni di anzianità. Tra chi a maggio 2025 in Toscana ha stipulato una polizza Rc Auto inserendo una garanzia accessoria, il 32,3% ha scelto l’assistenza stradale, segno di una consapevolezza crescente sui rischi legati all’anzianità dell’auto e sull’importanza di tutelarsi da eventuali imprevisti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy