Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Commercio

Arezzo, Fiera Antiquaria: due giorni con le strade piene di banchi e turisti. E a giugno compleanno con l'edizione lunga

Alessandro Bindi

05 Aprile 2025, 01:01

Fiera Antiquaria

Appuntamento con la Fiera di primavera

Ad Arezzo weekend di Fiera Antiquaria, oggi sabato 5 aprile e domani, domenica 6. Lungo le strade e le piazze del centro storico tornano i banchi dell'antiquariato. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore che riconoscono in quella aretina l'edizione più antica e famosa d'Italia. A giugno la Fiera Antiquaria compirà 57 anni e l'amministrazione comunale ha già annunciato una edizione lunga tre giorni per festeggiare un importante traguardo. “La decisione - conferma l'assessore Simone Chierici - è già stata presa e comunicata agli espositori. L'edizione di giugno inizierà sabato 31 maggio e si concluderà lunedì 2 giugno. Saranno tre giorni dedicati all'antiquariato sfruttando il calendario che vede aggiungere al weekend anche la festività della Festa della Repubblica”.

L'obiettivo della maxi edizione è quello di regalare agli espositori e agli antiquari in sede fissa una giornata preziosa e un'opportunità di vendita. Maggiore rispetto alla tradizionale due giorni. “Arezzo è sempre più meta turistica - spiega Chierici - e riteniamo che possa esserci in quelle date una grande affluenza di turisti e visitatori in città”.

In un'ottica quindi collaborativa tra Comune e protagonisti della Fiera Antiquaria, da una parte c'è l'opportunità di offrire un giorno in più di Fiera agli espositori e al tempo stesso di rendere maggiormente accogliente la città per i visitatori. E per fare di Arezzo una calamita di turisti ci sarà anche un evento nell'evento. A raddoppiare l'interesse a fare tappa in città ci sarà infatti “Bici Antiquaria”; un evento collaterale dedicato al mondo delle biciclette d’epoca e del vintage, già fissato per domenica 1 giugno al Prato. L’iniziativa, rientra nell’ambito dei Dandydays, ed è realizzata in collaborazione con il Registro Storico Cicli; l'evento dedicato alle due ruote rappresenta un autentico viaggio nel tempo, dove alcuni dei più importanti collezionisti italiani esporranno pezzi unici e rarità meccaniche risalenti alla fine dell’Ottocento e al primo Novecento e nella quale anche gli espositori della Fiera Antiquaria saranno direttamente coinvolti con la prima edizione del premio “Bicicletta e Storia”.

Avanti tutta quindi con la promozione della maxi Fiera Antiquaria del compleanno mentre ancora resta in stand by l'ipotesi del prolungamento dell'edizione di dicembre. Anche l'ultima Fiera Antiquaria dell'anno infatti potrebbe allungarsi di un giorno sfruttando la festività dell'Immacolata Concezione. Al weekend di Fiera Antiquaria di sabato 6 dicembre e di domenica 7 dicembre potrebbe infatti attaccarsi la giornata di lunedì 8 dicembre. Per il momento la decisione è rimandata e probabilmente il bilancio della maxi edizione di giugno potrebbe influenzare scelte future dell'amministrazione comunale. Ancora da decidere anche la sorte della prima edizione del 2026. L'ipotesi di prolungare la presenza del mercato dei tirolesi in piazza Grande non è infatti tramontata e resta quindi aperta l'eventuale soluzione di mantenere l'assetto del circuito di antiquariato - così come modificato e testato per le edizioni di dicembre - anche a gennaio per consentire alle casette tirolesi di restare in piazza Grande fino all'Epifania. Intanto la città è pronta per la fiera di aprile. Quella di primavera che anticipa la Pasqua e che si preannuncia ricca di espositori e di turisti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie