Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Meteo

Torna il caldo africano: una settimana con temperature record e notti tropicali. Le previsioni

Julie Mary Marini

14 Luglio 2025, 00:45

caldo

Torna l'estate africana: una settimana di super caldo

Torna il caldo. Temperature africane e giornate afose. L’Italia si prepara a una nuova ondata che a partire da lunedì 14 luglio, investirà gran parte del Paese con temperature in deciso aumento. Dopo un breve intervallo di instabilità, l’anticiclone africano torna a dominare la scena meteorologica, portando con sé un clima rovente che farà salire i termometri ben oltre la media stagionale. Le regioni centro-meridionali e le isole maggiori saranno le più colpite, con punte di calore che potrebbero superare i 37-38 gradi, soprattutto nelle zone interne e pianeggianti.


Temperature record in particolare nel centro e al sud

Il ritorno del caldo africano si traduce non solo in giornate soleggiate e asciutte, ma anche in un’afa che renderà le ore diurne e notturne particolarmente difficili da sopportare, soprattutto nelle grandi città e nelle aree urbane più densamente popolate. Le brezze marine offriranno un sollievo limitato lungo le coste, ma non basteranno a mitigare l’ondata di calore che si annuncia tra le più intense di questa estate.

Nel corso della settimana, la stabilità atmosferica sarà la regola, con cieli sereni o poco nuvolosi su quasi tutto il territorio. Solo sulle Alpi e in alcune zone interne del Nord si potranno verificare temporali pomeridiani isolati, fenomeni che non intaccheranno la generale persistenza del caldo. L’umidità crescente contribuirà ad accentuare la sensazione di disagio, rendendo le notti afose e poco ristoratrici.


Fontane prese d'assalto per rinfrescarsi

Guardando al prossimo fine settimana, la situazione rimarrà sostanzialmente invariata: il caldo africano continuerà a dominare, con temperature elevate e condizioni di tempo stabile. Soltanto il Nord potrà vedere qualche breve episodio temporalesco, ma si tratterà di fenomeni circoscritti e di breve durata. Per chi vive nelle città o deve lavorare all’aperto, sarà una settimana da affrontare con attenzione, adottando le precauzioni necessarie per contrastare il caldo intenso.

L’estate 2025 si sta confermando come una delle più calde e intense degli ultimi decenni, con temperature che hanno già superato i 35 gradi in molte zone del centro sud e delle isole maggiori, e punte vicine ai 40 gradi in alcune aree particolarmente esposte. Questa stagione estiva è partita con un’accelerazione precoce rispetto al passato, con un caldo intenso e afoso che si è fatto sentire già a giugno, segnando nuovi record di temperature massime e minime, comprese le cosiddette notti tropicali, con minime sopra i 20 gradi in molte città italiane. Dopo la pausa, caratterizzata dal calo delle temperature e da brevi ma intense piogge, ora si riparte con il super caldo. Saranno giorni intensi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie