Tennis
I quattro semifinalisti di Wimbeledon: chi alzerà il trofeo?
Chi vincerà Wimbledon 2025? Sarà una nuova puntata di quella che si annuncia come la sfida eterna dei prossimi anni tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner oppure ci metterà lo zampino un outsider di lusso come Fritz o Djokovic? Cosa ne pensano i bookmaker e come sono quotati i giocatori arrivati alla semifinale? Si avvicina alla sua fase decisiva e guardando alle quote aggiornate di oggi, venerdì 11 luglio, emerge un duello appassionante tra i due giovani campioni che stanno dominando il tennis mondiale: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Per comprendere meglio le ragioni per cui i bookmaker li considerano i grandi favoriti, è utile soffermarsi anche sulle loro giovani ma già ricche carriere, tra successi e record che li hanno portati ai vertici del ranking Atp.
Carlos Alcaraz ha vinto Wimbledon già due volte e vuole firmare il tris
Carlos Alcaraz, già vincitore delle ultime due edizioni di Wimbledon, si presenta come il favorito numero uno per la conquista del titolo 2025. La sua ascesa è stata rapidissima: nato nel 2003, ha conquistato in pochi anni ben 5 titoli del Grande Slam, tra cui due Wimbledon consecutivi (2023 e 2024) e si è imposto come uno dei tennisti più completi e aggressivi del circuito. Il suo gioco combina potenza, velocità e una straordinaria capacità di adattarsi a ogni superficie, ma è proprio sull’erba che ha mostrato una maturità tattica sorprendente per la sua giovane età. La sua quota attuale, intorno a 2.50, riflette la fiducia dei bookmaker nel fatto che possa continuare a dominare il torneo e magari scrivere un’altra pagina importante della storia di Wimbledon, centrando il terzo successo consecutivo.
Jannik Sinner è il primo italiano della storia a diventare numero 1 della classifica Atp
Dall’altra parte c’è Jannik Sinner, che negli ultimi due anni ha compiuto un salto di qualità impressionante, diventando nel 2024 il primo italiano a raggiungere la vetta della classifica mondiale Atp. Sinner ha vinto tre titoli del Grande Slam nel 2024 e 2025, tra cui gli Australian Open (2024 e 2025) e l’Us Open 2024, oltre a collezionare numerosi successi in tornei Masters 1000 e ATP 500. Nel 2024 ha disputato 79 partite vincendone 73, con una percentuale di successo del 92,4%, numeri da record che lo collocano tra i migliori giocatori di sempre in termini di efficienza e continuità. Da quando è diventato numero uno del mondo, ha perso solo tre partite su 54, dimostrando una solidità mentale e fisica fuori dal comune.
Sinner ha inoltre migliorato notevolmente il suo gioco sull’erba, superficie tradizionalmente meno congeniale per lui rispetto a quella dura. Grazie al lavoro con i suoi coach, ha sviluppato un servizio più potente e preciso, oltre a una strategia più aggressiva che gli permette di chiudere rapidamente gli scambi e di essere più efficace a rete. Questi miglioramenti lo hanno portato a raggiungere per la terza volta i quarti di finale a Wimbledon e ora a giocarsi un posto in finale, con la possibilità di completare un ambizioso Career Surface Slam aggiungendo il titolo londinese alla sua collezione. Le quote attuali lo vedono leggermente dietro ad Alcaraz, intorno a 2.60, ma la sua forma e la sua crescita costante lo rendono un avversario temibile.
Novak Djokovic è considerato uno dei più forti giocatori di sempre
Dovrà prima superare uno scoglio non indifferente, la semifinale contro Novak Djokovic, un altro campione che non va mai sottovalutato. Djokovic, pur quotato più alto (intorno a 5), resta un outsider di lusso, capace di ribaltare qualsiasi pronostico grazie alla sua esperienza e alla sua straordinaria capacità di gestire la pressione nei momenti decisivi. E' comunque il re che per lungo tempo ha occupato il trono e ha quella malizia dovuta all'esperienza dei fenomeni. Continua ad arrivare nella fase decisiva dei tornei che contano e probabilmente darebbe di tutto per alzare ancora una volta al cielo un trofeo importante.
Taylor Fritz è considerato il vero outsider della fase finale di Wimbledon
Tra gli altri semifinalisti c'è Taylor Fritz, che se la dovrà vedere con Carlos Alcaraz. I bookmaker lo considerato un outsider con poche chance di vittoria finale e non a caso è quotato intorno a 16-21. Se trova la giornata giusta, però, è comunque capace di mettere in difficoltà chiunque con il suo tennis solido e aggressivo. Le sue possibilità sono più limitate perché battere in un colpo solo prima Alcaraz, poi chi la spunterà tra sinner e Djokovic appare improbabile agli occhi di chi decide le quote. E' comunque in corsa. Stando alle agenzie che raccolgono le scommesse, dunque, Alcaraz favorito, Sinner leggermente sotto, Djokovic pronto a fare l'ultimo sgambetto ai giovanissimi e Fritz dietro l'angolo alla ricerca di quella che sarebbe una impresa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy