Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il progetto

Matteo Renzi e il sogno del nuovo partito di centro. Ecco chi ne potrebbe far parte. Fantapolitica o realtà?

Giuseppe Silvestri

09 Gennaio 2025, 19:28

Matteo Renzi

Matteo Renzi, leader di Italia Viva

Matteo Renzi stasera, giovedì 9 gennaio, sarà ospite di Piazza Pulita. Il leader di Italia Viva vuole restare al centro del dibattito politico, soprattutto in una fase in cui sono sempre più insistenti le voci di un nuovo partito di centro che guarda alla coalizione di centrosinistra. Negli ultimi tempi, la scena politica è stata animata da diverse ipotesi riguardanti la nascita di un nuovo soggetto. E l'ex premier è stato, come sempre, tra i più attivi. L'obiettivo sarebbe quello di intercettare i consensi dei riformisti e dei moderati. 

Dopo il fallimento del Terzo polo, coalizione che includeva Azione di Carlo Calenda e Italia Viva, c'è una forte spinta alla creazione del nuovo soggetto politico radicato nel centrosinistra, dove entrerebbero anche ex esponenti del Partito Democratico che non si sentono più a loro agio nella formazione guidata da Elly Schlein che si sta concentrando più sui temi classici della sinistra. Lo stesso Pd sarebbe pronto a favorire la creazione di un nuovo soggetto, nella speranza di allargare l'offerta politica alternativa alle destre, consapevole che una parte dell'elettorato si riconosce su un soggetto più centrista.

In teoria il progetto è fondato su valutazioni condivisibili osservando lo scenario politico nazionale, ma la realizzazione pratica è molto complessa, soprattutto a causa degli inevitabili veti incrociati all'interno della coalizione, si pensi soltanto al Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra. C'è inoltre la figura di Carlo Calenda che con Azione occupa comunque uno suo spazio. 

Ma chi potrebbe far parte del progetto insieme a Matteo Renzi? Come accade sempre in questi casi, negli ultimi tempi il toto nome è stato al centro della scena. Sono spuntati quelli del sindaco di Milano, Beppe Sala, indicato come possibile federatore; Francesco Rutelli, già sindaco di Roma, che secondo alcuni potrebbe essere il leader di una nuova formazione; Mara Carfagna, che potrebbe contribuire a rafforzare il profilo moderato e inclusivo; Graziano Del Rio, già sindaco di Reggio Emilia, ed ex ministro e sottosegretario. Solo Fantapolitica?

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie