Il flirt
Alfredo Pieroni e Oriana Fallaci, grandi giornalisti e scrittori
Alfredo Pieroni, giornalista di fama del secolo scorso, è stato il primo amore di Oriana Fallaci. Nato a Trento il 14 maggio 1923, è stato un cronista di grande talento e rilievo, noto per la sua carriera al Corriere della Sera oltre che per la sua storia con la più importante giornalista di sempre. Pieroni si diplomò al liceo Prati di Trento nel 1941, insieme a personalità importanti come Marcello Baldi e Silvio Belli. Iniziò la sua carriera giornalistica collaborando con la Gazzetta del Popolo di Torino, per poi passare al Corriere della Sera, dove lavorò per la bellezza di 50 anni come corrispondente da Londra e Madrid, e come inviato speciale. Fu anche direttore del Resto del Carlino dal 1975 al 1977. Tra i suoi contributi più significativi, fu il primo giornalista a occuparsi della storia di Ida Dalser, la prima moglie di Mussolini, e del figlio Benito Albino, dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ha scritto diversi libri, tra cui "Chi comanda in Italia", "L'affare Profumo", e "Il figlio segreto del Duce".
La relazione tra Pieroni e Fallaci iniziò negli anni Cinquanta, quando lui era corrispondente di Londra. La Fallaci, profondamente innamorata, cercò di costruire una vita con lui, ma Pieroni, descritto come un dongiovanni, non era interessato a costruire una famiglia. Nel 1958, Oriana rimase incinta, ma Pieroni non volle assumersi responsabilità familiari, portando la Fallaci a considerare l'aborto. Successivamente, ebbe un aborto spontaneo, evento che la lasciò in uno stato di profonda disperazione. Le lettere di Oriana Fallaci a Pieroni, pubblicate nel libro "Oriana. Una donna" di Cristina De Stefano, testimoniano il suo amore e la sua sofferenza durante quel periodo. Fallaci tentò anche il suicidio ingerendo una grande quantità di sonniferi, ma fu salvata.
Alfredo Pieroni è morto il 28 settembre 2011 nella casa di cura delle Camilliane. E' sepolto a Trento. Il suo funerale fu seguito da poche persone, tra cui il fratello e alcuni amici. La sua eredità rimane legata sia alla sua carriera giornalistica sia alla storia d'amore con Oriana Fallaci, che ha lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy