Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Verso le elezioni

Arezzo, corsa a sindaco già iniziata. Marco Donati: "Pronte tre liste". Michele Menchetti: "Nuovo progetto o mi ritiro dalla politica"

Greta Settimelli

06 Gennaio 2025, 15:28

Marco Donati e Michele Menchetti

Marco Donati e Michele Menchetti

Ad Arezzo si respira già aria di campagna elettorale. Le amministrative 2026 sono più vicine di quanto si pensi. Due, al momento, le “corse solitarie”, fuori cioè da ogni schieramento politico, già annunciate. Quella di Michele Menchetti, consigliere comunale del Movimento 5 stelle fino a fine legislatura e poi "libero da ogni targa politica", come si definisce, e quella di Marco Donati, consigliere comunale di Scelgo Arezzo. Mentre Menchetti però, ha preso parte alla conferenza stampa delle minoranze in consiglio comunale lo scorso 3 gennaio, Donati ha declinato l’invito.

“Un invito cortese – afferma Marco Donati – ma le conferenze stampa delle minoranze rischiano di essere una lista della spesa di quello che non va. Noi, ad un anno e mezzo dalle elezioni, vogliamo concentrarci sulle questioni importanti che riguardano la città. E’ curioso fare delle conferenze stampa tra figure che hanno già annunciato di correre con dei progetti personali”. Donati non ha dubbi, la sua sarà una candidatura fuori da ogni schieramento politico. “Sono già tre le liste che sostengono il nostro progetto – afferma – La lista d’opinione Scelgo Arezzo, rappresentata in consiglio comunale dal sottoscritto e da Valentina Sileno, una lista delle frazioni che dedica spazio alle proposte che arrivano dai territori fuori dal perimetro urbano e poi c’è una terza lista sempre d’opinione che si occuperà di giovani e innovazione”. Ma qui Donati è più ermetico.

Preferisce parlare di proposte, temi, progetti. Uno sul quale si è speso molto, è stato il destino del termovalorizzatore di San Zeno. “C’è stato un cambio di strategia da parte di questa amministrazione – spiega – oggi non si parla più della fabbrica di materia, ma di bruciare anche i rifiuti oltre la produzione della provincia di Arezzo. Siamo passati da zero spreco a brucio tutto”. Prioritario sarà il tema economico. “Rispetto alla crisi del settore manifatturiero – prosegue Donati - non vediamo impegno da parte dell’amministrazione e vorremmo che si muovesse con i ministri, i sottosegretari. Salvini è venuto a fare campagna elettorale, poi ha favorito altri territori. Il ministro Giuli non ha visitato la mostra su Vasari. Insomma una maggioranza aretina abbandonata dai suoi stessi sostenitori”. Quanto ai partiti e agli schieramenti, Donati aggiunge: “C’è una crisi della politica significativa. Da tanto tempo non si parla di idee nuove in questa città e noi invece invece vogliamo focalizzarci su alcune prospettive che tendono a far tornare Arezzo al centro di progetti costruttivi. I partiti sono troppo concentrati su se stessi e non ascoltano più il territorio”.

Alla domanda se si senta più distante dal centrosinistra o dal centrodestra, Donati risponde: “Se i nostri progetti accoglieranno il sostegno anche dei partiti ben venga, ma parliamo delle questioni che interessano la città. Su quei temi è probabile che troviamo una convergenza. Si pensa sempre che grazie ai voti che sono magari della Schlein o della Meloni, si vada a raccogliere il consenso sul simbolo disinteressandosi dell’ascolto, che invece gli aretini chiedono con forza”. “Se il mio progetto politico non dovesse concretizzarsi - sottolinea Michele Menchetti - mi ritirerò dalla politica. Confermo, nessuna convergenza con alcun schieramento politico”. Una parte di coloro che hanno già sposato il progetto di Menchetti proviene dal mondo no vax, ma non solo. “Con me ci sono persone che non per forza hanno condiviso quel percorso, ma che sicuramente si ritrovano nel principio della libertà di scelta”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie