Sanità
Il dottor Andrea Romani, direttore Dipartimento testa collo e organi di senso Asl Toscana Sud Est
Dal 10 al 15 marzo si celebra la Settimana Mondiale del Glaucoma, un evento per sensibilizzare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce di questa malattia cronico-degenerativa che colpisce circa il 2% della popolazione mondiale. Il glaucoma è una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo, dopo la cataratta, e rappresenta un rilevante problema di salute pubblica.
Cos'è il Glaucoma?
Il glaucoma è un gruppo di malattie oculari che danneggiano irreversibilmente il nervo ottico, principalmente a causa di un aumento della pressione intraoculare non diagnosticata. Questa condizione può portare a una graduale e irreversibile riduzione del campo visivo, fino alla cecità se non trattata tempestivamente.
Iniziative di Prevenzione
In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, diverse strutture sanitarie in Italia offrono screening gratuiti e visite oculistiche mirate alla prevenzione. L'Asl Toscana Sud Est mette a disposizione visite oculistiche nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto. Le prenotazioni sono possibili dall'8 marzo, con requisiti di accesso come età superiore ai 40 anni e assenza di diagnosi pregressa di glaucoma o visite oculistiche negli ultimi tre anni. E' possibile prenotare attraverso il numero 0577.767676.
Importanza della prevenzione
La prevenzione è fondamentale per evitare danni irreversibili alla vista. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono rallentare o bloccare la progressione della malattia, migliorando la qualità della vita dei pazienti. Le visite oculistiche complete includono misurazioni della pressione intraoculare, valutazione dello spessore corneale e osservazione della papilla ottica.
Andrea Romani, direttore Dipartimento testa collo e organi di senso Asl Toscana Sud Est, spiega che "come azienda sanitaria sappiamo bene quanto sia importante la prevenzione ed è per questo che, anche quest’anno, abbiamo accolto la richiesta di collaborare con Unione Italiana Ciechi e Iapb. Fare prevenzione significa evitare di perdere la vista e tutelare il benessere delle persone ottimizzando le risorse. Mettere a disposizione degli utenti della Asl Toscana Sud Est la possibilità di effettuare una visita oculistica è importante sia sotto il profilo clinico che per la prevenzione di malattie invalidanti come il glaucoma. In base ai dati statistici abbiamo deciso di coinvolgere i soggetti con più di 40 anni che non hanno già la malattia diagnosticata e che non si sono sottoposti a visita oculistica negli ultimi tre anni".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy