Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il record

L'uomo del prosciutto: ha tagliato oltre 5 milioni di fette. Il negozio di alimentari che resiste al dominio della grande distribuzione

Il sindaco celebra il titolare della bottega che sfida il tempo. E intanto hanno aperto i battenti due nuove attività

Luca Serafini

18 Settembre 2025, 08:12

Cuseri e Agnelli

Donato Cuseri e Mario Agnelli

Dietro al bancone del negozio di alimentari si stima che abbia tagliato 5.400.000 fette di squisito prosciutto. Forse è un record, forse no. Ma Donato Cuseri, 84 anni, commerciante stagionato quanto dinamico, è un'istituzione. La bottega si trova nel comune di Castiglion Fiorentino, in località Noceta, nella splendida Val di Chio.

È il sindaco Mario Agnelli a sottolineare valore e numeri di un'attività che sfida il tempo a dispetto del dominio della grande distribuzione, dove i supermercati delle potenti catene dettano legge. Il prosciutto qui è un "must", un prodotto "cult" per usare termini non proprio genuini e nostrani come l'affettato di cui si tratta.

Il primo cittadino in un post sul suo profilo social lo ringrazia e lo definisce «uno degli ultimi baluardi». E spiega: «Da 55 anni lavora al pubblico, da 41 porta avanti la sua bottega di generi alimentari giunta alla terza generazione», aggiungendo: «Non c'è bisogno di insegne pubblicitarie alle Noceta per andare da lui, che si stima abbia affettato in tutti questi anni oltre 12.000 prosciutti con una media che supera i 200 all'anno, da ognuno dei quali è in grado, con grande maestria e padronanza del coltello, di ricavare almeno 450 fette, rigorosamente incartate e vendute a peso».

Cuseri viene definito «un commerciante esemplare di altri tempi» da elogiare pubblicamente, nonostante preferisca affettare il prosciutto piuttosto che avere gli onori della ribalta.

Di recente, nel centro della Valdichiana, in provincia di Arezzo, è calata la serranda su uno storico alimentari, quello della Graziella, bloccata da un serio infortunio dopo una straordinaria e lunga gestione in via Madonna del Rivaio. Altre botteghe, come quella della Noceta, resistono. Cambiano i tempi e la rete del commercio si trasforma.

Nei giorni scorsi, nota positiva, lo stesso sindaco ha tagliato il nastro di due nuove attività a Castiglion Fiorentino: Cromarte Fotografia in viale Mazzini e Haranà, studio di pilates e fitness per lezioni di gruppo e individuali in via del Piano, vicino al maneggio.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie