Tecnologia
Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge
Samsung alza l’asticella e sferra un nuovo attacco all'iPhone. Lo fa con il Galaxy S25 Edge, uno smartphone che non passa inosservato: spessore da record di soli 5,8 millimetri e un design che fonde eleganza e innovazione tecnologica. Questo dispositivo è un capolavoro di ingegneria, dove la leggerezza estrema si sposa con materiali premium come il telaio in titanio e il vetro Gorilla Glass Ceramic 2, garantendo resistenza e durata senza compromessi. Il Galaxy S25 Edge non è solo sottile, ma anche potente: monta il nuovissimo chip Snapdragon 8 Elite a 3 nanometri, capace di gestire multitasking e intelligenza artificiale con agilità, il tutto supportato da 12 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna. Il display Amoled da 6,7 pollici QHD+ con refresh rate adattivo fino a 120 Hz offre un’esperienza visiva immersiva, grazie a cornici quasi inesistenti che esaltano la qualità dell’immagine.
Sul fronte fotografico, Samsung ha puntato con un sensore principale da 200 MP con stabilizzazione ottica, affiancato da una fotocamera grandangolare da 12 MP e una frontale da 12 MP, garantendo scatti nitidi e dettagliati, anche se ha rinunciato allo zoom ottico per mantenere il profilo ultrasottile. La batteria da 3.900 mAh, pur non essendo la più capiente, è ottimizzata per garantire un’autonomia di una giornata, supportata da ricarica rapida cablata e wireless a 25 W.
La sicurezza è affidata a uno sblocco ultrasonico sotto al display, mentre la connettività è di ultima generazione, con Wi-Fi 7, 5G, Bluetooth 5.4 e NFC, anche se qualche dettaglio rimane ancora da confermare. Il sistema operativo One UI 7 su Android 15 introduce funzionalità avanzate come la modalità DeX, trasformando lo smartphone in una vera workstation portatile. Disponibile in tre eleganti colorazioni - azzurro chiaro, nero quasi grigio e argento - e in due configurazioni di memoria, il Galaxy S25 Edge si propone come il perfetto equilibrio tra stile, potenza e portabilità, pronto a sfidare il futuro iPhone 17 Air nel duello degli smartphone più sottili e performanti del momento. I prezzi? Il nuovo gioiello di Samsung è disponibile dal 13 maggio in due versioni di memoria: 12 GB RAM con 256 GB di storage al prezzo di 1.299 euro, oppure 12 GB RAM con 512 GB a 1.419 euro. In fase di lancio, una speciale offerta consentirà di acquistare il modello da 512 GB al prezzo della versione più piccola. Come al solito in autunno la risposta iPhone che sta curando gli ultimi dettagli del nuovo 17.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy