Le previsioni
Estate più piacevole, ma è in arrivo la pioggia
Dopo l'ondata di caldo che ha caratterizzato la fine di giugno e l'inizio di luglio, ora il tempo sembra volersi concedere una tregua. In questi giorni, le temperature sono sensibilmente calate, soprattutto nelle ore notturne, regalando notti più fresche e mattinate che profumano di un'estate più gentile, quasi primaverile. È un calo lieve ma percepibile, quel tanto che basta per poter finalmente dormire con la finestra aperta senza essere travolti da un muro d’aria bollente. Il cielo si è aperto, lasciando spazio a giornate limpide e soleggiate, soprattutto sulle regioni centrali e lungo le coste tirreniche, ma senza negare temporali ed acquazzoni che aiutano a rinfrescare.
Le temperature massime si attestano tra i 28 e i 30 gradi, ma sono le minime a segnare davvero il cambio di passo: dai 21-22 gradi notturni si è scesi intorno ai 15-17, una differenza che si sente e che influisce sul benessere generale. Chi ha un orto o un giardino l’ha notato subito: piante e terriccio non sono più completamente arsi al tramonto e perfino l’erba – per chi ancora la taglia – è tornata a crescere. Ma questa parentesi di stabilità non durerà a lungo. Il quadro meteorologico mostra già segni di cambiamento. Le giornate di mercoledì, giovedì e venerdì proseguiranno sotto il segno del sole, con cieli sereni e temperature stabili, ma da sabato pomeriggio l’atmosfera inizierà a mutare. Le nuvole torneranno a farsi vedere, prima come una presenza innocua e sfumata, poi via via più compatta. Domenica sarà la giornata di svolta: sono attesi temporali anche di forte intensità, in particolare nel tardo pomeriggio e in serata. Saranno fenomeni localizzati, ma che potrebbero essere accompagnati da colpi di vento, pioggia battente e occasionali grandinate. Non si tratterà di un break estivo completo, ma di un’interruzione temporanea che merita attenzione. Non a caso, la Protezione Civile ha già diramato un’allerta gialla per la serata di martedì e la notte seguente, segno che l’instabilità è già nell’aria, seppur ancora latente.
Il consiglio, per chi ha in programma escursioni, viaggi o eventi all’aperto, è di approfittare di questi giorni di calma per godersi la natura o il mare, ma senza dimenticare un piano B per il weekend. I cambi repentini sono tipici di questa fase dell’estate, soprattutto quando le correnti atlantiche riescono a scalfire l’alta pressione sul Mediterraneo. In definitiva, stiamo vivendo una fase piacevole, in cui l’estate sembra ricordarsi che può essere bella anche senza eccessi. Ma il respiro caldo del continente africano resta lì, appena più a sud, pronto a risalire non appena si attenuerà la corrente fresca che ci sta regalando questo piccolo sollievo. È un equilibrio fragile, da osservare con attenzione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy