IL FATTO
Cittadini riuniti per Saione
L’esposto è pronto e sarà presentato giovedì nel secondo incontro pubblico del quartiere di Saione. L’atto verso il Comune nel quale i residenti e i cittadini di Saione chiedono “definitive misure di sicurezza”, era stato annunciato nel primo incontro che c’era stato il 23 di giugno. Allora, nel sotto chiesa di Saione era stato deciso, oltre all’esposto alla Procura, anche una manifestazione che si dovrebbe svolgere per le vie della città e che dovrebbe convogliare in Comune, alla Prefettura e alla Questura e una raccolta firme.
Quattro sono i punti all’ordine del giorno che verranno discussi giovedì alle ore 21 al parco Colle del Pionta, ex casina rossa. Primo punto dunque: “Lettura e condivisione dell’esposto. Ogni cittadino sarà assolutamente libero di firmarlo”. L’altro punto è “valutare insieme la proposta di costituirci come gruppo partecipativo (associazione, Comitato o Pro Loco o altro).
Terzo punto: “ascolto delle proposte che mirano alla risoluzione dei problemi che tutti noi viviamo e conosciamo da vicino”.
Infine, al quarto punto “costituzione di un gruppo di volenterosi che possano portare avanti un lavoro di raccordo con le istituzioni e di partecipazione cittadina costante e continuativa”.
L’azione dei cittadini e residenti di Saione, arriva dopo che ad inizio giugno, c’era stato l'ennesimo episodio di criminalità nei confronti di una residente. Francesca Montaini, raccontò che per prestare aiuto ad una senza tetto, le era stata lanciata contro una birra da un altro senza tetto. Un episodio che fece traboccare il vaso e che spinse i cittadini ancora di più a fare delle azioni.
“Il Comune – dicono ancora oggi i residenti – si deve impegnare assolutamente per cercare di trovare una soluzione, altrimenti siamo pronti, con l’esposto, a denunciarlo. Vogliamo sicurezza, vogliamo vivere il nostro quartiere in sicurezza”.
Intanto, oggi pomeriggio, alcuni residenti di Saione, saranno al consiglio comunale aperto sui lavori in via Filzi che si terrà alle ore 18 in Comune. Altro punto dolente nella vita del quartiere.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy