Rai 3
Massimo Giletti conduce Lo Stato delle Cose
Lo Stato delle cose. Appuntamento con il programma condotto da Massimo Giletti, stasera lunedì 31 marzo. Il talk dedicato a politica, economia e costume va in onda su Rai 3 a partire dalle ore 21.20. Le politiche promosse dalla Premier Giorgia Meloni e il ruolo svolto dall'Italia durante l'amministrazione di Donald Trump alla Casa Bianca apriranno la puntata. Si confronteranno Matteo Renzi e Italo Bocchino. Vladimir Luxuria, soprannominata "la rossa", e Francesco Storace, definito "il nero", si scontreranno invece su Prodi e sull'episodio riguardante i capelli tirati alla giornalista Lavinia Orefici, con il supporto di video esclusivi.
L'inchiesta di Alessio Lasta si concentrerà su quella che è stata denominata la "nuova Tangentopoli", che ha travolto l'amministrazione del capoluogo lombardo. Secondo la Procura, esisterebbe una "struttura parallela" a quella comunale, la quale avrebbe permesso costruzioni irregolari in cambio di benefici e compensi consulenziali di centinaia di migliaia di euro. L'argomento sarà discusso con l'ex magistrato Antonio Di Pietro. "Scandalo nell'urbanistica a Milano - ha annunciato sui suoi profili social Massimo Giletti - Molti grattacieli negli ultimi anni sono stati costruiti con licenze non a norma, a volte in cambio di favori o consulenze ben pagate. È una moderna tangentopoli? Il sindaco Sala sapeva?".
Ancora spazio, inoltre, a un approfondimento sulla Gintoneria, il locale milanese al centro dell'indagine della Guardia di Finanza per un presunto giro di droga e prostituzione. Attualmente, Stefania Nobile, figlia di Wanna Marchi, e il suo socio ed ex compagno Davide Lacerenza sono agli arresti domiciliari. Lacerenza è stato obbligato a chiudere la finestra del suo appartamento al piano rialzato per evitare contatti con l'esterno. Uno degli amici del loro "clan" sarà ospite in studio, e racconterà il dietro le quinte delle notti avventurose.
Al centro della puntata anche il business dei concerti organizzati dal capo ultras milanista Luca Lucci, attualmente in carcere, e dai rapper che si sono esibiti durante quelle serate, tra cui Fedez, Emis Killa e Lazza. Chi pagava gli artisti e quali connessioni esistevano con l'azienda della moglie di Lucci, che gestiva questi eventi? Infine, verrà affrontato un nuovo caso clamoroso: quello di un agente sportivo irregolare, con un trascorso piuttosto oscuro, che ha facilitato l'arrivo di un famoso calciatore all'Inter.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy