Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La7

Una giornata particolare dedicata al grande romanzo della Bibbia. Aldo Cazzullo racconta il libro più famoso di tutti i tempi. Anticipazioni e ospiti

La liberazione degli ebrei da parte di un leader portatore di speranza: Mosè

Julie Mary Marini

09 Aprile 2025, 14:15

Aldo Cazzullo

Aldo Cazzullo, giornalista e conduttore

Il Grande Romanzo della Bibbia. Aldo Cazzullo torna protagonista della prima serata di La7, stasera mercoledì 9 aprile, con Una giornata particolare. Programma di nuovo dedicato ai protagonisti e alle narrazioni del libro più noto di tutti i tempi. Dal suggestivo scenario del Mausoleo di Santa Costanza a Roma, la narrazione riprende il filo della storia di Giuseppe, il sognatore. Insieme agli inviati Claudia Benassi e Raffaele Di Placido, Cazzullo esplora la vita tormentata e la morte di Giuseppe, un evento rivelatorio nel corso del quale egli prefigura la liberazione degli ebrei da parte di un leader portatore di speranza: Mosè.

Per immergersi appieno nelle vicende, Cazzullo si inoltra in un luogo di straordinario valore, sia spirituale che artistico: il Palazzo Apostolico Vaticano. Qui, ammirando le magnifiche Logge di Raffaello, rievoca le vicende bibliche legate alla figura di Mosè. Le storie della Bibbia rivivono attraverso gli approfondimenti degli illustri ospiti della puntata: il giornalista Nello Scavo discuterà del conflitto tra Israele ed Egitto del 1973.

Gli altri ospiti: l'ex magistrato e scrittore Giancarlo De Cataldo esaminerà l'influenza dei Dieci Comandamenti sulla nostra civiltà; il cardinale Gianfranco Ravasi affronterà il tema del rapporto di Mosè con la morte; la filosofa Ilaria Gaspari offrirà una lettura delle catastrofi bibliche; infine, il musicista Chris Obehi condividerà la sua esperienza personale, raccontando la storia della sua migrazione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aldo Cazzullo (@cazzulloaldo)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie