Il personaggio
Andy Luotto, attore e chef
Andy Luotto, chi è? All’anagrafe André Paul Luotto, è un attore, comico e cuoco italiano di cittadinanza ma di origine statunitense, nato a Brooklyn, New York, il 30 luglio 1950. La sua carriera artistica e personale è caratterizzata da un mix di talento nel mondo dello spettacolo e passione per la cucina.
Luotto si è laureato in cinematografia all’Università di Boston nel 1972. Inizialmente ha lavorato come doppiatore per film italiani distribuiti negli Stati Uniti. Il suo ingresso nel mondo della televisione italiana avviene grazie a Renzo Arbore, che lo scopre in un mercatino rionale: da quel momento partecipa a programmi di successo come L’altra domenica (1976) e Quelli della notte (1985), quest’ultimo noto per il personaggio di Harmand, un meteorologo musulmano che parlava una lingua inventata, che però suscitò polemiche.
Nel cinema, Luotto è protagonista di diversi film, tra cui SuperAndy – Il fratello brutto di Superman (1979), I carabbimatti (1981), Don Camillo (1983) diretto da Terence Hill, e ha diretto il film d’azione Grunt! – La clava è uguale per tutti (1983). Negli anni ’80 ha anche intrapreso una carriera musicale, pubblicando due album e diversi singoli. Nel corso degli anni ha recitato in oltre 30 film e ha partecipato a serie televisive come Nero Wolfe (2012). La sua carriera artistica si è distinta per la versatilità tra recitazione, comicità e musica.
Ma la vera passione di Andy Luotto è la cucina. Dopo essersi diplomato all’Istituto alberghiero di Civita Castellana, ha aperto un ristorante a Sutri, successivamente ceduto e rinominato Osteria dell’Oca. Nel 2016 ha fondato la società Luotto Factory e ha aperto un ristorante chiamato Là nel cuore di Roma, in piazza Venezia. Attualmente opera come executive chef presso il ristorante Il Salotto di Rapallo sulla Riviera ligure di levante. Luotto ha dichiarato che la cucina è una vera vocazione per lui, nata da un’esperienza personale con la governante di famiglia e che lo ha salvato in momenti difficili della sua vita. È anche autore di libri di cucina, tra cui Padella story e Cotto in coccio.
E la vita privata? Andy Luotto è sposato con Antonella Luotto e insieme hanno tre figli: Silvia, Steven ed Eugene. La sua famiglia ha origini italiane: il padre, Eugene, era un noto dialoghista e doppiatore italo-americano, mentre la madre, Beatrice Boccalatte, è piemontese. La famiglia Luotto è stata legata al mondo del cinema italiano, frequentando personaggi celebri come Fellini e Visconti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy