Rai 3
Camila Raznovich conduce Il Borgo dei Borghi
Si sfidano alcuni tra i borghi più belli d'Italia. L'appuntamento questa sera, domenica 20 aprile, è su Rai 3 dove viene assegnato il titolo di Borgo dei Borghi 2025. In gara Agliè (Piemonte), Agnone (Molise), Aieta (Calabria), Ala (Trentino Alto-Adige), Buggerru (Sardegna), Corenno Plinio (Lombardia), Deiva Marina (Liguria), Grado (Friuli-Venezia Giulia), Ischitella (Puglia), Lazise (Veneto), Maiori (Campania), Militello in Val di Catania (Sicilia), Montalbano Jonico (Basilicata), Montechiarugolo (Emilia-Romagna), Nus (Valle D’Aosta), Penne (Abruzzo), San Gemini (Umbria), Scarperia (Toscana), Sirolo (Marche) e Vignanello (Lazio).
Il Borgo dei Borghi, prestigioso programma di Rai Cultura che esalta le più affascinanti località italiane, invita gli spettatori a scoprire veri e propri gioielli ricchi di storia, cultura e tradizioni. La conduzione è affidata a Camila Raznovich, che guida il pubblico in un percorso attraverso venti borghi selezionati, uno per ogni regione d'Italia, scelti per la loro bellezza, architettura e qualità della vita. L'evento culmina con la rivelazione della classifica finale e la proclamazione del borgo più incantevole d'Italia per il 2025.
Oltre al voto del pubblico tramite il web, tre giurati d'eccezione contribuiranno a valutare i borghi: Alberta Campitelli, storica dei giardini e membro del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici, sarà presente a Valeggio sul Mincio per esplorare il Parco Giardino Sigurtà; Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica, illustrerà la storia e il legame col territorio di Bobbio, vincitore del 2019, situato in Val Trebbia; infine, Jacopo Veneziani, storico e divulgatore d’arte, accompagnerà gli spettatori tra i suggestivi scorci di Sirmione e il Vittoriale degli Italiani, affacciato sul Lago di Garda.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy