Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 1

Linea Bianca, cambio orario per l'ultima puntata. Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi presentano Livigno

Julie Mary Marini

26 Aprile 2025, 01:14

Massimiliano Ossini

Massimiliano Ossini conduttore di Libea Bianca

Cambio di orario per l'ultimo appuntamento stagionale di Linea Bianca, il programma sapientemente guidato da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con la partecipazione di Lino Zani, ci porta alla scoperta di Livigno, autentica "perla" dell'Alta Valtellina. Questo episodio non andrà in onda oggi (sabato 26 aprile) alle ore 11.25 come annunciato, ma nel primo pomeriggio per lasciare spazio in mattinata alla diretta dei funerali di Papa Francesco.

La puntata si preannuncia come un viaggio coinvolgente alla scoperta di questa località situata nella provincia di Sondrio, nello splendido territorio della Lombardia. La puntata si aprirà con una vista mozzafiato dalla cima del Monte Garone, che si erge a 3.029 metri sul livello del mare, riconosciuto affettuosamente come il piccolo Tibet d'Italia incastonato nel cuore delle Alpi. Livigno, in passato segnata da isolamento e povertà, ha vissuto una notevole trasformazione diventando una prestigiosa meta, scelta come sede delle Olimpiadi Invernali future. Nel cuore storico di questo borgo, si possono riscoprire le radici di una comunità che, grazie a determinazione e forza, è riuscita a cambiare il proprio destino.

Nelle vicinanze di Livigno, i telespettatori potranno esplorare l'allevamento della pecora ciuta: una razza ovina tipica dell'arco alpino, tra le più piccole, quasi scomparsa ma oggi recuperata con riconosciuto successo. Questa specie, robusta e agile, si contraddistingue per le sue particolari orecchie orizzontali. Inoltre, un percorso di oltre 30 chilometri, che si snoda attraverso l'area della Forcola e dell’Alpe Vago, offre un itinerario immerso nel verde rigoglioso, conducendo i visitatori fino al 28 agosto, data della tradizionale Festa delle Contrade. Questo evento è famoso per l'iconica competizione di sci di fondo sulla neve estiva.

Infine, per gli amanti degli sport invernali, Livigno non deluderà: è sede di uno degli Snow Park più rilevanti d'Europa. Qui, in preparazione delle Olimpiadi Milano-Cortina, sarà possibile ammirare le esibizioni dei grandi campioni nelle discipline di snowboard e freestyle, particolarmente apprezzate dal pubblico giovanile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie