Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 1

Buongiorno Benessere, le malattie infettive, gli sbalzi di temperatura e i dolori alla cervicale. Come difendersi, i consigli degli esperti

Julie Mary Marini

03 Maggio 2025, 09:53

Vira Carbone

Vira Carbone, conduttrice di Buongiorno Benessere

Fare attenzione alle malattie infettive e agli sbalzi di temperatura che in questo periodo dell'anno possono provocare malesseri, a a partire dal mal di gola. Se ne parla a Buongiorno Benessere (sabato 3 maggio, ore 10.10 su Rai 1), il programma condotto da Vira Carbone dedicato alla salute e al benessere di tutta la famiglia. In questa nuova puntata, medici e specialisti saranno al fianco della conduttrice per offrire consigli pratici e aggiornamenti su temi di grande attualità sanitaria. Ad aprire la puntata sarà Matteo Bassetti, Direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova. Bassetti farà il punto sulle malattie infettive, analizzando le principali emergenze sanitarie e fornendo indicazioni utili per la prevenzione e la gestione delle infezioni.

A seguire, Debora Rasio, nutrizionista e ricercatrice all’Università La Sapienza di Roma, approfondirà il tema degli orari dei pasti e il loro impatto sul dimagrimento. L’esperta spiegherà come la distribuzione dei pasti durante la giornata possa influenzare il metabolismo e favorire il raggiungimento del peso forma. Il professor Gaetano Paludetti, Ordinario di Otorinolaringoiatria all’Università Cattolica di Roma, parlerà degli effetti degli sbalzi di temperatura, un problema molto diffuso in primavera, e di come prevenirne le conseguenze, come il mal di gola.


Spazio poi ai dolori cervicali, con i consigli di Fabio Cerza, Direttore del reparto di Ortopedia dell’Ospedale dei Castelli di Roma, che illustrerà le cause più comuni e le strategie per alleviare i fastidi. Il colpo della strega, invece, sarà al centro dell’intervento di Giovanni Di Giacomo, docente di Fisioterapia Applicata allo Sport all’Università di Siena, che offrirà suggerimenti utili per la prevenzione e il trattamento di questa dolorosa condizione. Giuseppe D’Amato, odontoiatra del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, si concentrerà sugli ascessi dentali e sulle emergenze più comuni che possono insorgere nella salute orale, spiegando come riconoscerle e quando è necessario rivolgersi tempestivamente a uno specialista. Infine, per chi desidera prepararsi al meglio alla bella stagione, Fiorella Donati, specialista in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, darà preziosi consigli per la cura del viso e del corpo, suggerendo le migliori strategie per mantenere la pelle sana e luminosa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie