Rai 3
Salvo Sottile, conduttore di Farwest
Il mondo delle criptovalute continua a conquistare terreno, trasformandosi da fenomeno di nicchia a protagonista indiscusso dell’economia globale. Farwest, il programma di inchiesta di Salvo Sottile, torna a raccontare questa rivoluzione digitale con un’indagine approfondita che parte da Liberland, una micronazione autoproclamata tra Croazia e Serbia, che ha creato la propria criptovaluta. In Italia, il settore è ormai consolidato: circa 3,5 milioni di persone investono in monete digitali, tra cui spicca la figura di Devasini, italiano a capo di Tether, una delle criptovalute più utilizzate al mondo, simbolo di successo ma anche di controversie.
Stasera, venerdì 16 maggio, alle 21.55 su Rai 3, Farwest accende i riflettori anche su un tema caldo e controverso: le pene alternative al carcere. Il dibattito si riapre dopo il caso De Maria, il 35enne detenuto a Bollate che, in regime di semilibertà, ha ucciso Chamila Wijesuriya e accoltellato un collega. Attraverso testimonianze dirette e inchieste, il programma ricostruisce casi simili, mettendo in luce le criticità del sistema penitenziario italiano.
Non manca poi un viaggio nell’universo dei bambini più popolari sul web, tra sfilate, follower e famiglie che lavorano a tempo pieno per trasformare i propri figli in star dei social media. Farwest approfondisce questo fenomeno con l’aiuto di esperti, per comprenderne tutte le sfaccettature, tra opportunità e rischi.
Ospiti della puntata saranno Alba Parietti, Filippo Facci, Federico e Jacopo Rampini, che arricchiranno il dibattito con le loro analisi e opinioni. Il programma è realizzato con la collaborazione delle inviate e degli inviati Andrea Sceresini, Carmine Gazzanni, Chiara Ingrosso, Giulia Torlone, Ludovico Tallarita, Manuela Iatì, Maria Laura Cruciani, Stefano Ciardi e Tommaso Mattei.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy