Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Solidarietà

Partita del Cuore, ecco chi gioca: tutti i nomi dei politici che sfidano i cantanti. Sorprese e conferme. Ospiti a sorpresa

Julie Mary Marini

15 Luglio 2025, 20:30

Partita del cuore

Una fase della partita del 2024

Tutti in campo per la Partita del Cuore. L'evento benefico è arrivato all'edizione numero 34 e anche stasera vede confrontarsi artisti e politici. Diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21.30. L'iniziativa è patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati e dal Comune de L'Aquila. A guidare la serata che si svolgerà nello stadio Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia a L’Aquila – designata Capitale italiana della Cultura 2026 – sarà Eleonora Daniele.


Evento di solidarietà, ma non manca l'agonismo

L'incontro è finalizzato alla raccolta fondi per il Progetto Accoglienza,  programma, realizzato dalla Fondazione Bambino Gesù in collaborazione con la Caritas Italiana, che mira a garantire vitto, alloggio e supporto materiale alle famiglie dei bambini ricoverati, provenienti sia dall'Italia che dall'estero. È possibile sostenere l'iniziativa solidale attraverso il numero 45585, attivo dal 10 al 22 luglio 2025.

La serata sarà arricchita dalla presenza di illustri artisti quali Gabry Ponte, Sal Da Vinci, Orietta Berti, Fabio Rovazzi, Riccardo Fogli, Arisa, Gaetano Curreri e gli Stadio. Verrà inoltre reso un tributo alla carriera di Mogol dal Maestro Diego Basso, accompagnato da un coro di 100 ragazzi, mentre l'Inno Nazionale sarà eseguito dalla Banda della Guardia di Finanza diretta dal colonnello Leonardo Laserra Ingrosso. La telecronaca verrà condotta da Alberto Rimedio e Lele Adani, con il supporto di Rai Sport. Eleonora Daniele, nota per il suo programma Storie Italiane su Rai 1, avrà il compito di raccontare al pubblico le toccanti storie di guarigione dei piccoli pazienti. Ad affiancarla ci saranno Gabriele Cirilli, Laura Barth, Alessandra Tripoli, Ubaldo Pantani, e da Rai Radio2, Natascha Lusenti. Ospite speciale della serata sarà una versione inedita di Topo Gigio. L'evento è curato da Gian Luca Pecchini e Settimio Colangelo.


Anche quest'anno stadio esaurito per il match

Sì, ma trattandosi pur sempre di una partita, chi scenderà in campo? Chi giocherà? Per la nazionale dei cantati sono stati convocati i seguenti artisti: Pierpaolo Pretelli, Enrico Ruggeri, Sal Da Vinci, Aka 7even, Paolo Vallesi, Benji, Fede, Moreno, Boosta, Riky, Alessandro Santi Francesi, Mietta, Nicolò Filippucci, Ubaldo Pantani, Moreno (il biondo), Antonio Orefice, Sergej, Dolcenera a cui si aggiungono Fabio Cannavaro, Cristian Panucci, Giorgio Pasotti e Cristian Brocchi. In panchina Sandro Giacobbe.

Nutrita la selezione dei politici: Lorenzo Fontana, Giancarlo Giorgetti, Maurizio Lupi, Lucio Malan, Licia Ronzulli, Andrea Abodi, Maurizio Gasparri, Fabio Rampelli, Matteo Renzi, Alessandro Giuli, Francesco Boccia, Alessandro Morelli, Luidi D'Eramo, Giorgio MulèRoberto Barachini, Francesco Filini, Anna Ascani, Jacopo Morrone, Alessandro Cattaneo, Marco Furfaro, Francesco Lollobrigida, Andrea Crippa, Federico Romani, Luigi Marattin, Marco Marsilio, Luca Sbardella, Andrea Pelliccini, Luca CannataMatteo Richetti, Emanuele Imprudente, Guido Liris, Ada Lopreiato, Mario Quaglieri, Edoardo Rixi, Etelwardo Sigismondi, Grazia Di Maggio, Fabio Pietrella, Salvatore Caiata, Dennis Nesci e Igor Taruffi. Se fossero giocatori veri, sarebbero sufficienti per allestire due rose di squadre di serie A. Biglietti tutti venduti e grande attesa per quello che è senza dubbio un evento di solidarietà e non certo un vero incontro di calcio. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie