Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

La stangata delle bollette: tra luce e gas ogni famiglia spende in media più di 2.100 euro l'anno. La classifica in Toscana

Julie Mary Marini

12 Marzo 2025, 11:36

La stangata delle bollette: tra luce e gas ogni famiglia spende in media più di 2.100 euro l'anno. La classifica in Toscana

Secondo un'analisi condotta da Facile.it, nel corso del 2024 le famiglie toscane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno registrato una spesa media di 799 euro per l'elettricità e di 1.336 euro per il gas. Rispetto all'anno precedente, le bollette dell'energia elettrica sono risultate più leggere del 5%, mentre quelle del gas hanno subito un incremento del 4%. "Gli indici hanno mostrato un ritorno alla crescita dei prezzi delle materie prime già a partire dal secondo semestre dello scorso anno, e il 2025 ha preso avvio con valori preoccupanti che, secondo le previsioni, potrebbero ulteriormente aumentare - dichiarano gli esperti di Facile.it - Per questo motivo, è fondamentale per chi opera nel mercato libero prestare attenzione nella scelta del fornitore adeguato, per evitare di affrontare spese eccessive." Dall'analisi emerge che nel 2024, tra luce e gas, i cittadini toscani hanno sborsato complessivamente una media di 2.136 euro.

Ma quali province hanno registrato le spese più elevate? Per quanto riguarda l' elettricità, Lucca si colloca al primo posto, con una bolletta media di 831 euro per un consumo dichiarato annuo di 2.377 kWh. Seguono la provincia di Massa-Carrara, con una spesa media di 820 euro (2.330 kWh) e quella di Arezzo, con 819 euro (2.326 kWh). Le province di Pistoia e Prato si trovano pari merito al quarto posto, con una spesa media di 817 euro (2.319 kWh). La classifica prosegue con Pisa (803 euro, 2.264 kWh) e Siena (802 euro, 2.258 kWh). Le città di Firenze, Grosseto e Livorno chiudono rispettivamente con una spesa media di 788 euro (2.201 kWh), 775 euro (2.150 kWh) e 753 euro (2.061 kWh).

Per quanto riguarda il gas, la graduatoria presenta alcune variazioni. Lucca si conferma al vertice con una spesa media di 1.447 euro, riferita a un consumo di 1.081 Smc. Al secondo posto, ex aequo, si trovano Pistoia e Siena, con una spesa di 1.407 euro (1.048 Smc). Seguono le province di Prato (1.363 euro, 1.012 Smc), Massa-Carrara (1.352 euro, 1.003 Smc), Arezzo (1.347 euro, 999 Smc) e Pisa, dove le famiglie hanno sostenuto una spesa media di 1.332 euro (987 Smc). Chiudono la classifica regionale Firenze (1.315 euro, 973 Smc), Grosseto (1.216 euro, 892 Smc) e infine Livorno, con una spesa di 1.135 euro per 825 Smc di gas.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie