La misura
Annunciato un Rdc per i toscani senza lavoro
Il reddito di cittadinanza regionale non graverà sul bilancio della Toscana. La misura, tra i primi punti dell'accordo elettorale tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle, non peserà ai cittadini. Ad annunciarlo ai microfoni di Lady Radio è stato il presidente della Regione e candidato del centrosinistra, Eugenio Giani: i soldi necessari “arriveranno da fondi europei di cui noi abbiamo esplorato la possibilità di attingere per una cifra che va sui 15-20 milioni”. La misura, ha precisato, è concepita come “un reddito di inserimento lavorativo perché consentirà di dare un bonus a coloro che rimangono privi di qualsiasi forma salariale”.
Giani ha spiegato che il sostegno sarà destinato “a chi si trova ad essere interamente disoccupato senza alcuna remunerazione”. A queste persone “noi corrisponderemo questo reddito-bonus che consentirà per un periodo determinato, che studieremo dai 9 mesi a un anno, di ricevere l'aiuto, nel contempo formarsi con il supporto della Regione, e frequentare i corsi di formazione che ridiano una professionalità in grado di rivendere la propria competenza in un settore in cui possano essere assunti”. L’importo, ha aggiunto, sarà contenuto: “Ad ogni persona che ne farà richiesta andrà qualche centinaio di euro”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy